Quotazione Bitcoin: Come Leggere un Grafico

Il termine Bitcoin è ormai parte del linguaggio comune. Identifica la prima moneta virtuale inserita sul web nel 2009, offrendo nuove opportunità di investimento sia ai piccoli sia ai grandi investitori. In questa guida andremo a considerare come si determina il prezzo, cos’è la volatilità dei Bitcoin e come leggere un grafico.

Come Viene Determinato il Prezzo

La nascita dei Bitcoin è strettamente connessa alla volontà di creare una moneta che fosse decentralizzata e inoltre offrisse la possibilità di effettuare transazioni anonime in rete. Ciò ha portato a creare un prodotto finanziario che non è sotto il controllo di un ente bancario. Ma come si determina il prezzo dei Bitcoin? Sono diversi i fattori da considerare che ne influenzano l’andamento.

Il mining Bitcoin. Le criptomonete, non vengono stampate da una banca, ma generate con processo chiamato mining, un sistema attraverso il quale viene individuato il codice alfanumerico che identifica il Bitcoin. Ciò determina che il numero di Bitcoin immesso nel sistema è definito in base a un algoritmo, che ne stabilisce la quantità giornaliera. Inoltre, a stabilizzare il prezzo, contribuisce anche la decisione di immettere su un mercato un numero di monete limitato, pari a 21 milioni.

La richiesta. Il prezzo di queste monete virtuali non viene stabilito da un’istituzione bancaria centrale, ma la sua quotazione è influenzata dalla domanda e dell’offerta. Quindi se vi sono più persone che richiedono di acquistare i Bitcoin, questo fa salire il prezzo, mentre se vi sono più soggetti che decidono di venderli per ottenere liquidità il loro valore oscillerà. 

Utilizzo dei Bitcoin. Infine anche la tipologia di utilizzo dei Bitcoin influenza il loro prezzo, dato che molti investitori acquistano Bitcoin come investimento a medio e lungo termine, mentendoli quindi nel loro portafoglio, mentre altri li impiegano come sistemi di pagamento. Infine vi sono anche coloro che acquistano e vendono Bitcoin a breve termine, aumentando le oscillazioni del prezzo.

Bitcoin
Bitcoin

Cosa Significa Volatilità

La volatilità è un termine utilizzato in economica per identificare la percentuale di cambiamento del valore di un titolo in un preciso periodo di tempo. I Bitcoin sono prodotti molto volatili, dato che il loro prezzo è influenzato principalmente dalla domanda. 

Come Comprare e Vendere Bitcoin

Per acquistare Bitcoin sarà necessario registrarsi a un exchange o un broker di trading online, autorizzati a questa procedura. Nel primo caso, sarà possibile utilizzare la piattaforma effettuando il cambio della moneta FIAT in criptomonete, impiegando come metodi di pagamento strumenti come la carta di credito oppure il bonifico. Inoltre in alcune piattaforme sarà possibile anche avvantaggiarsi dei sistemi digitali come la PayPal. Nel caso delle piattaforme di trading online, si avrà la possibilità non solo di procedere con il cambio, ma anche di investire a breve termine sfruttando il differenziale tra acquisto e vendita e strumenti innovativi come i CFD, ovvero in Contract for Difference, e la leva finanziaria. In questo modo si potrà impegnare una capitale ridotto, ottenendo un’esposizione maggiore e in proporzione un guadagno più elevato.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con i Bitcoin
eTorowww.etoro.comBroker Affidabile
Piattaforma Semplice e Sicura
200 €75% of retail CFD accounts lose money.

Acquistare Bitcoin in Banca o in Tabaccheria

È possibile acquistare i Bitcoin in banca o in tabaccheria? La risposta è no. La motivazione è connessa alla tipologia di creazione di questa moneta, la quale non è legata a un’istituzione bancaria e non è sottoposta a un controllo da parte di enti statali. Per tanto non sarà disponibile in banca o in tabaccheria.

Acquistare Criptovalute in Contanti

Sarà possibile comprare Bitcoin in contanti utilizzando gli ATM Bitcoin, ovvero particolari tipologie di sportelli automatici bancomat in cui si potrà convertire le proprie monete FIAT direttamente in Bitcoin caricandoli sul proprio portafoglio virtuale.

Come Leggere i Grafici

L’ampia volatilità dei Bitcoin rende indispensabile valutare quale sia il momento più adatto per entrare in un trend, oppure vendere i propri Bitcoin. In questa prospettiva diventa necessario conoscere le basi di analisi tecnica e comprendere come leggere un grafico. Tra i più comuni, utili a chi si avvicina per la prima volta alle criptovalute, dato che non richiedono profonde competenze tecniche, vi sono i grafici in linea. La loro rappresentazione permette di ottenere in maniera intuitiva una visione dell’andamento dei Bitcoin evidenziando le oscillazioni del prezzo nell’arco di un preciso periodo di tempo.

Per coloro che hanno una conoscenza dell’analisi tecnica, per operare sui Bitcoin potrebbe essere più idoneo utilizzare un grafico a barre o quello a candela. Nel grafico a barre si avrà una rappresentazione dei cambiamenti del loro valore attraverso delle barre che avranno colori differenti e una lunghezza determinata dal prezzo di apertura e quello di chiusura in un periodo di tempo specifico. Nel caso invece dei grafici a candele, la raffigurazione avviene utilizzando delle barre, definite “candele”. Grazie a questo sistema si avrà la possibilità di individuare l’andamento dei prezzi, ma anche in base alla configurazione della candela e alla presenza di sequenze definite, si potranno individuare segnali di diverso genere come quelli di inversione del trend, con una fase di ipercomprato o ipervenduto, oppure di rafforzamento della fase di crescita o di vendita.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con i Bitcoin
eTorowww.etoro.comBroker Affidabile
Piattaforma Semplice e Sicura
200 €75% of retail CFD accounts lose money.

Come Confrontare Bitcoin Con Altre Criptovalute

Confrontare i Bitcoin con le altre criptovalute è un operazione utile al fine di valutare quale sia l’investimento più adatto, una procedura che può essere effettuata grazie all’utilizzo delle piattaforme di trading online e degli exchange. Come si fa? Tutte le interfacce dispongono della possibilità di aprire una finestra, definita book, in cui inserire diversi titoli, in questo caso le criptomonete, e visualizzare in un unico spazio le oscillazioni di prezzo, i volumi di scambio e i singoli grafici. In questo modo si potrà avere una visione generale e scegliere quale sia la moneta virtuale su cui investire.

Bitcoin-Ethereum
Confrontare Bitcoin con Ethereum

Conclusione: Perchè è Importante Saper Leggere un Grafico

Operare sui Bitcoin è una qualcosa di accessibile a tutti, ma per ottenere un guadagno sarà necessario affrontare questa attività con la dovuta attenzione, in particolare se si utilizzano strumenti come i CFD e la leva finanziaria. In questa prospettiva imparare a leggere un grafico diventa indispensabile per poter effettuare operazioni in sicurezza e con cognizione di causa.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con i Bitcoin
eTorowww.etoro.comBroker Affidabile
Piattaforma Semplice e Sicura
200 €75% of retail CFD accounts lose money.
Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here