Poloniex è una piattaforma di exchange di criptovalute nata nel 2014 negli Stati Uniti da un’idea di Tristan D’Agosta fondatore e CEO della società.
Per comprendere la filosofia che anima Poloniex e scoprirne il core business aziendale è bene leggere con attenzione le parole con cui la società stessa si descrive e celebra i propri primi sette anni di vita. In un post pubblicato il 18 gennaio 2021 sul blog presente sul sito ufficiale di Poloniex, guardando a ritroso nel tempo, racconta il percorso intrapreso sette anni prima ed evidenzia quanto sia cambiato il mondo delle cripto valute. Nel 2014, anno della fondazione di Poloniex, Ethereum ancora non esisteva; dei primi 10 asset di valute digitali presenti sul mercato, oggi, ne sono rimasti soltanto 3 mentre il Bitcoin, in un settennato, ha conosciuto un incremento di valore pari al 4.000%.
Così come è cambiato repentinamente il contesto socio economico e finanziario nel quale si muovono le criptovalute, anche Poloniex è profondamente mutato nel tempo. La piattaforma di asset digitali ha seguito un itinerario di innovazione tale da offrire ai propri clienti un servizio sempre più accurato, moderno e sicuro.
Soltanto l’idea iniziale non è cambiata. Poloniex si pone come leader nella creazione e nel supporto del mondo digitale delle criptovalute. Nei sette anni di vita Poloniex ha saputo rinnovarsi e stare al passo con i tempi offrendo strumenti di negoziazione e trasferimento sempre più efficienti ed ampliando la gamma di asset disponibili.
Caratteristiche e Funzionalità
Poloniex è un exchange di criptovalute di diritto statunitense e, per questo motivo, sottoposto alla disciplina normativa americana piuttosto rigida nel settore. La piattaforma è una delle più utilizzate a livello mondiale e, secondo le informazioni disponibili sul web, il volume di scambi giornalieri è assolutamente degno di nota.
Poloniex propone ai propri clienti un sito in lingua inglese, ma con possibile traduzione simultanea anche nella nostra lingua, con un’interfaccia grafica molto accattivante. Sulla landing page della piattaforma, a tutto schermo, si apre la frase “Fai trading come una leggenda sul leggendario exchange di criptovalute” che conferisce immediatamente enfasi alle attività proposte dalla piattaforma.
Cosa è possibile fare utilizzando i servizi offerti da Poloniex?
- Acquistare e vendere criptovalute
- Scambiare criptovalute
- Prestare o ricevere a prestito criptovalute
La negoziazione di valute digitali può essere conclusa avvalendosi di una o più delle 200 coppie spot disponibili (consigliato per i trader non ancora esperti) oppure utilizzando una delle 25 coppie a margine che permettono di sfruttare l’effetto leva (dedicato a trader più navigati). L’offerta di valute digitali è comunque ampia ed articolata e permette di soddisfare anche i clienti più esigenti.
La piattaforma Poloniex, inoltre, permette di operare in trading su criptovalute con leva sul Poloniex future. È possibile, inoltre, guadagnare senza porre in essere alcuna operazione di trading online, ma semplicemente prestando le proprie valute digitali a terzi contro pagamento di un tasso di interesse.

Come Registrarsi sulla Piattaforma
La procedura telematica che permette di registrarsi sulla piattaforma Poloniex è semplice ed intuitiva.
Sulla home page del sito, in alto a destra, è presente il bottone Iscriviti. Cliccando il pulsante si apre un form da compilare con l’indirizzo e-mail, ed una password di almeno 8 caratteri(password alfanumerica). Le pagine successive richiedono invece l’inserimento dei propri dati anagrafici, telefono e Paese di provenienza. Accettando i termini del servizio la procedura invia automaticamente una e-mail contenente un link che permette la verifica dell’account.
Con l’attivazione del profilo è possibile procedere con il trasferimento di criptovalute da un wallet personale al nuovo account Poloniex. Per farlo è necessario accedere al proprio conto, cliccare sulla voce Balances e poi sul pulsante Deposit&Withdrawals che oltre ad alimentare il deposito serve anche per disporre dei prelevamenti.
Come Negoziare Criptovalute su Poloniex
Per negoziare valute digitali sul Poloniex è necessario accedere alla nuova sezione Mercati. Aprendo la funzione è possibile prendere visione di un listino che riporta le quotazioni in tempo reale delle criptovalute disponibili, la variazione percentuale sul giorno precedente ed il volume trattato.
Un bottone recante la scritta Trade permette di negoziare la valuta scelta. È possibile inserire a questo punto sia un ordine di acquisto che uno di vendita (attenzione a cliccare sul pulsante corretto) mediante inserimento della quantità trattata ed, eventualmente, del prezzo limite desiderato.
Per trasferire criptovalute, invece, è necessario accedere al proprio wallet e cliccare sul pulsante Send che permette di spostare materialmente le valute digitali.
Prelievi, Costi e Commissioni
Per prendere visione degli oneri applicati dalla piattaforma Polonix è necessario accedere alla sezione Commissioni presente sulla home page del sito. Il deposito di risorse digitali sul proprio portafoglio non è soggetto a ricarichi commissionali.
Le operazioni di prelievo, invece, sono soggette all’applicazione di una commissione fissa per risorsa per coprire il costo di trasmissione di una transazione alla rete. Per quel che concerne, invece, gli oneri applicati sulle operazioni di prestito, va evidenziato che Poloniex trattiene il 15% degli interessi maturati da ogni prestatore.
Le commissioni applicate sul trading di futures, invece, sono comprese nel range 0,01% / 0,075%. Le commissioni di negoziazione di criptovalute, invece, variano in relazione al controvalore oggetto di trading e al numero di transazioni poste in essere e sono comprese tra un range massimo di 0,1450% / 0,1550% applicato a quelle di volume basso fino a 0,0200% / 0,1000% per quelle di importi superiore a USD 50 mln.
Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni
La piattaforma Poloniex evidenzia alcuni innegabili vantaggi quali:
- elevato numero di criptovalute negoziabili
- società sicura e affidabile
- servizio clienti efficiente
- commissioni e costi contenuti soprattutto in relazione a numeri elevati di negoziazioni e per importi significativi
- piattaforma adatta anche a trader principianti
Per quel che riguarda, invece, gli elementi di criticità legati alla piattaforma possiamo individuare le modalità di trasferimento fondi previste. In ogni caso, infine, il consiglio è quello di operare con la piattaforma Poloniex con consapevolezza in virtù dell’elevato profilo di rischio richiesto per la negoziazione di criptovalute.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |