I Migliori Exchange di Criptovalute: Costi, Vantaggi, Limiti e Opinioni

Le monete digitali sono sempre più al centro dell’attenzione e in continua evoluzione, grazie alla forte crescita della finanza decentralizzata che sta ridisegnando il mondo delle transazioni digitali. Le criptovalute più note e di successo continuano ad essere Bitcoin ed Ethereum, ma ormai ne esistono a migliaia e non necessariamente in concorrenza una con l’altra, perché il mercato si sta diversificando con sempre nuove funzionalità e possibili applicazioni

Tuttavia stiamo parlando di un sistema indipendente che non opera con la supervisione di un’entità superiore (come una banca o un governo) e attualmente non è dotato di una regolamentazione omogenea a livello internazionale, per cui è molto importante scegliere i canali di compravendita giusti, che operino con un buon livello di sicurezza.

Exchange e Broker Online: Qual è la Differenza?

È possibile acquistare e vendere criptovalute su piattaforme che offrono diverse possibilità: gli exchange e i broker online.

Un exchange è un vero e proprio “negozio di cambio” virtuale che concentra la propria attività proprio sullo scambio di valuta, esattamente come accade per il mercato valutario tradizionale. Si può partire acquistando criptovalute con moneta fiat (quella in corso legale, come l’euro, il dollaro e così via) oppure con altre criptovalute ed effettuare gli scambi più vantaggiosi in base all’andamento di mercato. 

Sugli exchange è presente un buon numero di criptovalute e in alcuni casi se ne lanciano di nuove, con delle Initial Coin Offering (ICO), dei veri e propri crowdfunding utili a immettere sul mercato un nuovo token. Allo stesso modo molti exchange detengono sulla propria blockchain il loro token nativo, ovvero la criptomoneta della piattaforma, con la quale è possibile ottenere dei vantaggi, come sconti su commissioni, premi e incentivi di varia natura. 

Un broker online è invece uno strumento che si differenzia dall’exchange per le operazioni che si possono effettuare. Innanzitutto solitamente non si occupa soltanto di valute come opzione di investimento ma offre asset di tutti i tipi, dalle materie prime ai titoli high tech. Le criptovalute sono quindi solo uno dei tanti strumenti finanziari a disposizione e, in taluni casi, possono essere sia acquistate direttamente, sia diventare oggetto di speculazione per mezzo dei derivati (in cui si investe sul rialzo o il ribasso di un determinato token, ma senza possederlo realmente). Non tutti i broker offrono entrambe le possibilità e la maggior parte sfrutta soltanto quest’ultima modalità.

I Migliori Exchange per Acquistare Criptovalute

Abbiamo selezionato le tre principali piattaforme per criptovalute, fra exchange e broker, in base alla loro efficienza e garanzia sugli standard di sicurezza.

eToro

eToro è senza dubbio la più nota fra le piattaforme di broker online, è certificata con licenze CySEC, FCA e ASIC nel mondo e da Consob in Italia. Si tratta di un aspetto molto importante quando devi scegliere un intermediario per i tuoi investimenti, in quanto chi riceve il permesso di operare sugli asset dovrà sottostare a una serie di norme, a tutela degli utenti e della loro privacy.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale

Per iscriverti dovrai semplicemente registrarti sul sito ufficiale con un nome utente, mail e password ed effettuare un primo deposito di minimo 50 euro: è possibile depositare euro che verranno convertiti automaticamente (con una commissione sul cambio). Se invece sei alle prime armi, avrai a disposizione un conto demo gratuito per poter far pratica con le criptovalute: sarà sufficiente la registrazione, senza deposito.

eToro è una delle poche piattaforme di broker che offre la possibilità di acquistare direttamente criptovalute appoggiandosi ad un portafoglio virtuale (wallet) interno alla piattaforma, dal quale selezionerai la criptovaluta da acquistare e potrai pagarla con carta di credito grazie a un gestore terzo, Simplex. Se invece hai già delle criptovalute, potrai scambiarle sulla piattaforma e trasferirle al tuo wallet in un secondo momento. 

Il vantaggio di acquistare criptovalute con eToro è che non ci sono commissioni di deposito se non il solo spread, nel momento in cui effettui uno scambio.

Sito ufficiale: www.etoro.com

Binance

Binance è un exchange sul quale è possibile operare unicamente sulle criptovalute. È possibile acquistarle anche in euro, attualmente soltanto con carta di credito: i bonifici attualmente sono sospesi a causa di un’ordinanza europea che ha fermato le transazioni di questo tipo, a seguito di un’inchiesta su episodi illeciti e di riciclaggio. 

La piattaforma resta comunque una delle più sicure del web, in quanto ha ricevuto ufficialmente la certificazione ISO/IEC 27001 per la sicurezza informatica e gli episodi citati sono relativi ai comportamenti scorretti di alcuni utenti.

Binance
Scopri le funzionalità della piattaforma exchange Binance sul sito ufficiale

Binance è dotata di una propria blockchain e di un token nativo, il Binance Coin (BNB), che sta ottenendo ottime quotazioni grazie all’uso intelligente che ne fa il sito: le commissioni, già particolarmente basse rispetto ad altri exchange, possono essere ulteriormente scontate se le si paga con questo token. Sono possibili anche delle ricompense se ne si detiene un po’ depositati sul proprio wallet, effettuando quello che viene chiamato staking.

Per operare dovrai aprire un account effettuando al registrazione sul sito ufficiale, effettuare una verifica della tua identità e non c’è un deposito minimo da versare. 

Per i nuovi utenti spesso c’è un piccolo bonus di benvenuto che potrai subito sfruttare per i tuoi acquisti. Il numero di criptovalute presenti su Binance è molto elevato e non si limita ai token più famosi, ma comprende anche le criptovalute emergenti.

Sito ufficiale: www.binance.com

Crypto.com 

Crypto.com è il più recente fra gli exchange menzionati. Ha la particolarità di mettere a disposizione degli iscritti carte Visa ricaricabili con valuta fiat e criptovalute, con le quali è possibile ottenere un cashback su ogni acquisto effettuato. Il pagamento avviene per mezzo dei token nativi della piattaforma, i CRO, i quali, messi a deposito, generano interessi.

È dotata della certificazione ISO/IEC 27001 e offre diverse funzionalità per la sicurezza, come per esempio l’autenticazione a due fattori, la protezione prelievi e la codifica sicura. 

crypto.com
Crypto.com

Il wallet di Cripto.com può essere attivato in due modalità. La prima, quella più classica, affida la gestione delle criptovalute alla piattaforma, mentre la seconda consente piena gestione del portafoglio all’utente. Si tratta di un wallet non custodial, per cui l’unico possessore delle chiavi di ingresso sei tu, per avere pieno controllo sui tuoi possedimenti.

È disponibile nelle versioni app e desktop, ma offrono funzionalità diverse, per cui è meglio dotarsi di entrambe. Dovrai registrarti tramite mail, verificare la tua identità e al tuo ingresso ci sarà un bonus per cominciare, in dollari.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here