Le carte Bitcoin sono prodotti che presentano un portafoglio virtuale, attraverso il quale trasferire le criptovalute con il fine di effettuare acquisti e prelievi. Tra le versioni innovative, affidabili e sicure troviamo le carte Binance, Crypto.com e Coinbase. Vediamo di seguito quali sono le loro particolarità e quale scegliere.
La Carta di Debito Binance
La carta di debito Visa Binance, collegata direttamente all’exchange Binance, supporta fino a 11 tipologie di criptomonete, tra le quali è presente anche il Bitcoin. Ciò significa che sarà possibile collegare alla carta uno dei portafogli presenti sul proprio account Binance. In questo modo si potranno utilizzare i Bitcoin per effettuare acquisti presso e-commerce, terminale pos, oppure prelevare denaro agli ATM. Il procedimento è semplice, dato che nel momento in cui viene utilizzata la carta, i Bitcoin saranno automaticamente convertiti in valuta FIAT.
Come Richiederla e Costi
Per disporre di questo strumento di pagamento sarà necessario aprire un account Binance e verificarlo, effettuando un primo versamento sull’exchange. Sarà possibile scegliere di utilizzare la versione virtuale oppure quella reale. Nel primo caso la richiesta non prevede un costo, mentre per la versione della Binance Card reale si dovrà pagare una commissione di 25 €. Le transazioni presso i pos degli esercenti e i prelievi agli ATM, possono essere soggette a un costo che è pari allo 0,9% dell’importo. Non è previsto un limite di trasferimento, ma sarà possibile effettuare operazioni con un tetto massimo giornaliero di 8.700 €.
Coinbase Card: tra Semplicità e Innovazione
L’exchange Coinbase è stato tra i primi ad offrire ai clienti la possibilità di effettuare operazioni di acquisto e di vendita sui Bitcoin già nel 2012, con condizioni vantaggiose e massima sicurezza negli investimenti. Al fine di adattarsi alla diffusione dei Bitcoin, come strumenti di pagamento utili per velocizzare le transazioni commerciali, è stata ideata la Coinbase Card. L’idea è quella di offrire un prodotto che potesse impiegare direttamente le monte virtuali. Coinbase è una carta prepagata VISA. Basterà trasferire su di essa un certo numero di Bitcoin, per avere la loro automatica conversione in euro. Inoltre sarà possibile ricaricarla attraverso valuta reale, utilizzando il portafoglio in moneta FIAT presente sull’exchange.
Come Utilizzare la Carta e le Commissioni
La carta Coinbase permette di effettuare acquisti online presso tutti gli esercenti oltre a essere integrata nei sistemi digitali come Apple Pay e Google Pay. Disponendo di un plafond indipendente in valuta reale, offre la possibilità di comprare prodotti presso qualunque negozio oppure prelevare denaro agli ATM di tutto il mondo. La richiesta della Coinbase Card può essere effettuata solo da un utente che abbia aperto un account e collegato un metodo di pagamento in modo da verificare il conto. Il costo della carta è di 4,95 €, che verranno prelevati direttamente dal conto Coinbase. Il trasferimento di fondi non prevede commissioni, ciò significa che l’importo che verrà addebitato equivarrà al valore sul mercato in tempo reale dei Bitcoin. In caso di prelievo presso gli ATM, se non si superano i 200 € mensili, non si applicano commissioni. In quanto prodotto smart, sarà possibile verificare tutte le attività della Coinbase Card attraverso l’apposita app disponibile per tutte le tipologie di smartphone.
Crypto.com: Pagare e Investire in Criptovalute
La carta Crypto.com è una prepagata VISA collegata alla società Crypto.com, uno tra i primi exchange a sviluppare un sistema completamente smart per investire nelle criptomonete e nei Bitcoin. La carta può essere richiesta solo dopo che si è aperto un conto Crypto.com, un procedimento che verrà effettuato direttamente dal proprio smartphone in pochissimo tempo utilizzando l’applicazione dedicata. Potrà essere ricaricata tramite app in moneta FIAT oppure utilizzando i Bitcoin, che verranno automaticamente convertiti in valuta reale, senza l’applicazione di commissioni. La carta Crypto.com può essere utilizzata per effettuare acquisti online, presso i pos degli esercenti oppure prelevare denaro contante, utilizzando la funzione di bancomat.
Tipologie di Carte e Cashback
Sono presenti diverse tipologie di carte Crypto.com, le quali si possono attivare con un deposito per 180 giorni di un certo quantitativo di token CRO, ovvero la moneta digitale della piattaforma. La versione Midnight Blu è l’unica a essere emessa senza necessità di token, mentre sarà necessario disporre di 350 € di CRO per la Ruby Steel, 3.500 € per la Royal Indigo e la Jade Green e 35.000 € di controvalore di token per la Frosted Rose Gold e la Icy White. Infine si richiedono 350.000 € di CRO per la versione Obsidian. In questo modo si avrà l’opportunità di attivare una carta, ma anche di investire in monete virtuali, dato che il CRO prevede delle variazioni con incrementi del suo valore. Inoltre ogni carta offre un cashback di base che in rapporto al modello parte dall’1% della versione Midnight Blue fino all’8% in quella Obsidian.
Come Scegliere le Migliori Carte Bitcoin: Considerazioni Finali
Come valutare la migliore carta Bitcoin? In questa prospettiva può essere utile considerare le proprie esigenze. La Binance Card prevede un collegamento diretto a uno dei portafogli virtuali, un sistema che può essere utile per chi vuole avere piena libertà nei suoi pagamenti senza limiti, utilizzando le criptovalute presenti sul conto Binance, anche se si applicano una serie di commissioni. Nel caso della carta Bitcoin Coinbase, è uno strumento molto adatto per tutti gli acquisti giornalieri, dato il fatto di prevedere un plafond indipendente in euro e la doppia opportunità di ricaricarla sia in mote reale sia con i Bitcoin. Inoltre ha il grande vantaggio di prevedere costi molto concorrenziali. Infine per chi vuole impiegare le carte Bitcoin per eseguire pagamenti, ma anche per investire può essere utile scegliere la versione Crypto.com, con il vantaggio di disporre di un certo numero di criptomonete e ottenere anche un ritorno economico con il cashback.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |