MetaMask Wallet: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi e Opinioni

Il mercato delle criptovalute coinvolge sempre più persone, attratte dalla prospettive di crescita di questo settore. Comprare e vendere criptovalute è diventata quindi un’attività molto comune che fa sorgere la necessità non solo per quanto riguarda la gestione delle operazioni, ma anche per custodire le monete virtuali in piattaforme protette e affidabili. 

wallet, nati da quest’esigenza, custodiscono e proteggono i token da attacchi hacker, rispettando i dati sensibili. In questa guida scopriremo meglio il wallet MetaMask: scopriamo cos’è, quali sono le sue caratteristiche e funzionalità e valuteremo i suoi pro e contro.

Cos’è il MetaMask Wallet

Con il termine wallet si intende un portafoglio virtuale dove custodire le proprie criptovalute o asset digitali. Possiamo pensarlo come il classico portafoglio in pelle dove riponiamo le nostre banconote e carte di credito ma in formato digitale. 

Il wallet è una tecnologia software o hardware che ci permette di visualizzare, memorizzare ed effettuare transazioni sulle criptovalute. Questo sistema è essenziale perché tutte queste operazioni avvengono solo online e sono generate da processi matematici effettuati sulla blockchain. Quindi grazie al wallet possiamo intercettare il codice numerico della nostra transazione e ottenere il possesso della criptovaluta corrispondente.

MetaMask è quindi un portafoglio digitale, progettato sulla tecnologia Ethereum, che permette di custodire criptovalute e interfacciarsi con applicazioni decentralizzate basate su questa blockchain per scambiare o acquistare il token Ether. Nato nel 2016, dal fondatore di Ethereum Joseph Lubin, il wallet MetaMask è uno strumento facile ed intuitivo tanto da essere diventato in poco tempo uno dei portafogli più apprezzati ed utilizzati dagli utenti, grazie anche alle sue caratteristiche e funzionalità.

Caratteristiche e Funzionalità

Essendo un wallet online, la prima particolarità di MetaMask riguarda la possibilità di utilizzarlo su qualsiasi dispositivo digitale senza dover installare nessun software specifico su pc. Infatti l’accesso al portafoglio è consentito direttamente attraverso browser, come Chrome, Firefox e Opera, con alti livelli di affidabilità e velocità.

Per entrare nel wallet occorre registrarsi sottoscrivendo uno smart contract per l’accesso alla blockchain Ethereum. Dopo ciò si ottengono le credenziali di accesso per poter utilizzare MetaMask su qualsiasi dispositivo. Grazie alla sua interfaccia semplice, avremo subito una panoramica completa di tutte le criptovalute Ethereum presenti nel portafoglio. Inoltre potremo convertire denaro reale in Ether attraverso un exchange di riferimento, come Coinbase o ShapeShift, collegato al wallet MetaMask.

La piattaforma exchange da abbinare al nostro portafoglio non è un aspetto da sottovalutare poiché inciderà sulle commissioni applicate sulle operazioni di acquisto e vendita di token. Si possono trasferire criptovalute anche tra due wallet differenti utilizzando il link univoco che identifica il portafoglio. 

Il sistema MetaMask è innovativo perché consente di svolgere anche altre attività oltre al normale scambio di monete virtuali. La sua blockchain processa circa 60.000 transazioni al minuto e agevola servizi collegati alla creazione di smart contract, di Finanza Decentralizzata e di DApps, come vedremo in seguito.

MetaMask Wallet
MetaMask Wallet: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi e Opinioni

Quali Criptovalute Supporta

Il wallet MetaMask si basa sulla tecnologia della blockchain di Ethereum quindi è progettato per supportare lo scambio del token Ether di riferimento. Inoltre possono essere acquistate e vedute tutte le criptovalute che si basano sulla tecnologia ERC20, standard stabilito dal team di sviluppo di Ethereum come requisito per essere accettati sulla propria blockchain. Alcune di queste monete sono: EthereumChainlinkWrapped BitcoinOmisegGo e la stablecoin Tether.

MetaMask Wallet consente anche l’accesso alle DApp, applicazioni decentralizzate che operano sulla blockchain di Ethereum, senza doversi collegare con il software dedicato. Tra queste ci sono Compound e altri protocolli DeFi, CryptokittiesArcades BlockchainThe Digital Art e gli NFT token

Sicurezza

MetaMask è un portafoglio virtuale con credenziali di accesso salvate su server in rete, pertanto il discorso sicurezza è un tema molto sentito da parte degli utenti. Nonostante possa essere oggetto di attacchi da parte di malintenzionati, il wallet dispone di avanzati sistemi di crittografia che garantiscono la giusta protezione e sicurezza senza limitare la velocità delle transazioni. Infatti dalla sua nascita nel 2016, MetaMask si è dimostrato tra i wallet più sicuri e non ha subito nessun attacco hacking. 

Prezzo, Costi e Commissioni

MetaMask è un’estensione browser completamente gratuita. Per l’installazione e l’utilizzo delle sue funzionalità non occorre pagare nessun prezzo. Per quanto riguarda invece le operazioni eseguite all’interno del portafoglio, come lo scambio di criptovalute e le interazioni con le Dapp, è possibile che ci siano costi e commissioni variabili in base alla piattaforma exchange collegata o il tipo di transazione.

Le Nostre Opinioni: Vantaggi e Limiti

Chi decide di operare nelle criptovalute deve conoscere perfettamente i pro e i contro prima di effettuare un investimento. Tra i vantaggi del wallet MetaMask ci sono: la tecnologia open source gratuita, molto sostenuta e apprezzata dalla community; l’interfaccia user friendly e il servizio rapido ed efficiente di assistenza clienti e la possibilità di utilizzarlo senza installare software risparmiando spazio sul disco.

Tra gli svantaggi invece possiamo menzionare il rischio di subire tentativi di hackeraggio del proprio conto e la possibilità di scambiare solo criptovalute della blockchain Ethereum. Tuttavia per tutelarsi da eventuali intrusioni, il consiglio è di prestare molta attenzione a mail o popup sospetti e conservare un numero limitato di criptovalute all’interno del wallet.

Per concludere possiamo affermare che MetaMask è un’estensione pratica e utile per custodire i propri asset digitali in modo rapido e semplice. Inoltre dal 2020 è disponibile anche l’app MetaMask Wallet Mobile per installare il plug-in anche su cellulari e tablet.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here