In un mondo sempre più digitalizzato, è sempre più comune vedere immagini, video o testi che diventano virali passando per quelli che comunemente chiamiamo meme. Non soprende dunque come siano nate le Meme Coin, valute digitali spesso nate quasi per scherzo. Scopriamo cosa sono e quali sono le migliori in circolazione.
Cosa Sono le Meme Coin: Definizione e Utilizzo
Le Meme Coin sono criptovalute nate quasi per gioco, ispirate appunto ai meme che si trovano su internet e diventati virali grazie alla community che la diffonde. Le Meme Coin non hanno valore intrinseco e sono create senza alcun fine di utilizzo.
I fondatori di Dogecoin per esempio, il meme coin più famoso, hanno creato questa moneta solo per dimostrare che qualsiasi speculatore si sarebbe fiondato su qualsiasi cosa che si collegasse alle criptovalute.
Gli ultimi anni le meme coin hanno avuto una grande ascesa, Dogecoin e Shiba Inu in particolare hanno attirato su di se gli occhi di grandi investitori.
Conviene Investire in Meme Token? Vantaggi e Rischi
Chi è disposto a rischiare il proprio capitale deve essere consapevole dei vantaggi e rischi che può portare.
Tra i vantaggi delle Meme Coin è possibile menzionare:
- Possibilità di guadagno, i meme token grazie alla loro volatilità possono offrire grandi margini di guadagno.
- Facilità di utilizzo, in futuro i token potrebbero essere spendibili per comprare beni e servizi tramite semplici sistemi di pagamento online.
- Offerta illimitata, la quantità di meme coin in circolazione è quasi illimitata.
- Prezzo, che nel caso dei meme coin è spesso quasi irrisorio, con pochi dollari infatti se ne possono comprare moltissimi.
Tra i rischi legati all’investimento in Meme Coin troviamo invece:
- Volatilità, l’andamento dei meme coin è influenzata dalla rete, dalla loro condivisione, dalle parole pronunciate dai personaggi famosi e il il loro valore può cambiare da un minuto all’altro, è un investimento ad alto rischio.
- Truffe, bisogna sempre stare in agguato, il rischio di rug pull è concreto. Spesso chi detiene la maggior parte dei token, una volta che hanno acquistato valore, li scarica tutti sul mercato ripulendo così la liquidità.
Le Migliori Meme Coin da Acquistare Oggi
Dalla nascita di Dogecoin nel 2013 sono susseguite tantissime altre meme coin fino agli exploit del 2021. Alcuni progetti sembrano destinati a durate, altri invece sono già in declino. Ecco alcune tra le Meme Coin più famose del momento.
Dogecoin

La più famosa delle meme coin è sicuramente Dogecoin (DOGE), nata nel 2013 dagli sviluppatori Jackson Palmer e Billy Markus come uno scherzo, ha come meme il ritratto di un cane Shibu Inu.
Dogecoin è dotata di blockchain propria, non ha un’offerta massima. Il suo sviluppo è stato fortemente influenzato da Elonk Musk, CEO di Tesla e uno degli uomini più ricchi del mondo, che con i suoi tweet e le sue considerazioni pubbliche ha fatto prima crescere e poi calare il suo valore, toccando i 0,74 dollari a maggio e una capitalizzazione di mercato di quasi 50 miliardi di dollari.
Shiba Inu

Nato ad inizio 2021, Shiba Inu (SHIB) con il meme di uno Shiba Inu arrabbiato, è ad oggi uno dei token a più alta capitalizzazione. Shiba Inu è il rivale di DOGE, ha un’offerta limitata di 1 quadrilione di token (metà dei quali donati in beneficienza) ma a differenza sua Shiba Inu non ha una sua blockchain e si poggia su tecnologia ERC 20, il protocollo di creazione token di Ethereum. Proprio in virtù di questo motivo si pensa che Shiba Inu abbia un progetto a lungo termine ben strutturato in quanto avrebbe potuto optare per la BSC di Binance, riducendo così i costi.
Il team che lavora però dietro a Shiba Token è segreto, così come non si conoscono i membri principali della sua community. Shiba Inu utilizza ShibaSwap, un exchange automatico e senza permessi che funziona grazie alla liquidità fornita dagli utenti, in cambio di ricompense.
Safemoon

Safemoon è stata lanciata nel marzo 2021 ed è un token che si basa su Binance Smart Chain. Nel giro di pochi mesi, la capitalizzazione di mercato ha superato i 5 miliardi di dollari entrando di diritto tra le meme coin più importanti.
Safemoon si autodefinisce come un protocollo DeFi (Finanza Decentralizzata), il progetto è affidato alla propria community. Si punta a far acquistare i token facendo salire così il prezzo e disincentivandone la vendita attraverso una fee del 10%. La metà delle commissioni è distribuita ai possessori di SAFEMOON esistenti e l’altra metà è bruciata.
Monacoin

Monacoin è nato nel 2013 da un meme gatto molto famoso in Giappone. Il token MONA utilizza una struttura propria in blockchain come il Doge Coin, ma a differenza sua e di Litecoin mira a fornire agli utenti una migliore esperienza imparando dai loro errori. Non si conoscono invece i dati del fondatore.
MonaCoin è una dei meme token più diffuse in Giappone e stabile in quanto a prezzi di mercato, approvato anche dalla FSA, la Consob giapponese.
Hoge Finance

Nato nel 2021 partendo da Doge, anche Hoge Finance ha come simbolo un cane, è una delle poche criptovalute ad avere la certificazione Certik che verifica la sicurezza dei protocolli. Si basa su ERC 20 di Ethereum, le transazioni sono tassate al 2%, di cui metà viene redistribuita agli holder che hanno HOGE al di fuori degli exchange, mentre l’altra metà distrutta.
Una particolarità di HOGE è quello di adottare il sistema dello staking automatico, che permette a tutti di ricevere ricompense semplicemente detenendo la criptovaluta.
Considerazioni Finali: Previsioni per il Futuro
Nessuno può dire con certezza sino a dove potranno spingersi le Meme Coin, se potranno raggiungere i livelli dei Bitcoin o Ethereum. Il mondo delle criptovalute è un mondo molto vasto e variegato. Bisogna avere una conoscenza profonda dell’argomento, dei mercati e degli strumenti, oltre che essere continuamenti aggiornati. La possibilità di ottenere forti guadagni è alta, così come il rischio di perdere tutto il proprio capitale.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |