Il Portogallo inizierà a tassare i guadagni e i pagamenti in criptovaluta

Il ministro delle Finanze portoghese, Fernando Medina, ha confermato che il Portogallo inizierà a tassare le criptovalute in una sessione parlamentare il 13 maggio. Il Portogallo è attualmente uno dei Paesi più favorevoli alle criptovalute in Europa, con molti investitori che migrano per sfruttare i vantaggi della cittadinanza portoghese.

Tuttavia, il paradiso delle criptovalute potrebbe essere di breve durata e forse ha più a che fare con la lentezza di reazione del governo che con l’essere cripto-friendly. Attualmente il Paese non tassa le criptovalute perché le considera un mezzo di pagamento piuttosto che un bene. Mariana Mortágua, deputata dell’Assemblea della Repubblica portoghese, ha ora chiesto uno studio su come altri Paesi hanno affrontato la tassazione delle criptovalute per procedere con nuove regole in Portogallo.

Un rapporto di portugal.com ha tradotto alcune delle sessioni del 13 maggio, affermando che Medina ha detto:

“Molti Paesi hanno già dei sistemi, molti Paesi stanno costruendo i loro modelli in relazione a questo argomento e noi costruiremo il nostro… È incredibile come il [Partito Socialista] si rifiuti di tassare le fortune create in pochi secondi su internet, mantenendo l’IVA sull’elettricità e non aumentando il salario minimo nel contesto dell’inflazione”.

Non è ancora noto il calendario dei cambiamenti. Tuttavia, questo sembra essere l’indicatore più significativo del fatto che il Portogallo non è favorevole alle criptovalute ma è in ritardo dal punto di vista legislativo. Il Segretario di Stato per le questioni fiscali Mendonça Mendes ha apparentemente aggiunto,

“Stiamo valutando, attraverso un confronto internazionale, qual è la definizione di crypto asset, che include le criptovalute. Stiamo valutando le normative in materia, sia nella lotta al riciclaggio di denaro che nella regolamentazione dei mercati, per presentare un’iniziativa legislativa che serva veramente a un Paese sotto tutti gli aspetti, non un’iniziativa legislativa che faccia la prima pagina di un giornale”.

La legislazione sulle criptovalute che sta attraversando il Parlamento europeo potrebbe avere un ruolo di aiuto in questa scoperta. Il nuovo materiale contiene definizioni precise dei diversi tipi di beni digitali, facilitando la creazione di nuove leggi fiscali per gli Stati membri.

La creazione di beni digitali ha probabilmente causato difficoltà alle nazioni più lente nell’adottare una legislazione progressiva. È interessante notare che il Portogallo è diventato un paradiso per le società di criptovaluta senza necessariamente volerlo.

Il sito web getgoldenvisa.com è la prima ricerca per “Portogallo tax crypto friendly” e afferma che,

“Con la sua posizione favorevole alle criptovalute, il Portogallo offre un ottimo esempio per altri Paesi europei. Incoraggia gli imprenditori e gli investitori stranieri consentendo loro di guadagnare criptovalute senza pagarne le tasse”.

Il “visto d’oro” richiede un ingresso di 280.000 euro nell’economia portoghese e la permanenza nel Paese per almeno sette giorni all’anno. Il visto d’oro garantisce poi una corsia preferenziale per ottenere la cittadinanza portoghese entro sei anni. I titolari del Golden Visa potrebbero non essere interessati dalle modifiche alla tassazione delle criptovalute in Portogallo.

Il programma ha raccolto 6 miliardi di dollari dal 2012 e le modifiche alle leggi fiscali sulle criptovalute causerebbero probabilmente un esodo delle imprese che si sono trasferite in Portogallo per questo motivo. Patrick Hansen, Crypto Venture Advisor di Presight Capital, ha commentato,

“Le persone che si sono trasferite in Portogallo sono estremamente mobili e curiose. per vedere che impatto avrà su di loro e sull’immagine del Portogallo come hub delle criptovalute”.

Paolo Ardoino, CTO di Bitfinex e Tether, ha definito la mossa una “trappola”.

Bella trappola.
Fase 1: organizzare alcune conferenze #crypto
Fase 2: attirare le persone #crypto per ottenere la residenza
Fase 3: tassare https://t.co/PExTa5pz36

– Paolo Ardoino (@paoloardoino) 16 maggio 2022

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here