I Bitcoin sono la principale valuta virtuale. Per criptovaluta si intende un tipo di denaro che viene scambiato e gestito completamente online, con un sistema peer-to-peer. Dalla loro introduzione nel 2008 e la gestione con la tecnologia blockchain, hanno visto il loro valore salire progressivamente fino a raggiungere cifre da capogiro, anche se le oscillazioni sono spesso intense. La blockchain non viene creata da una banca centrale, ma si trova all’interno di una rete distribuita, formata da computer e database collegati fra loro, che con sistemi di crittografia ad altissimo livello permettono di generare nuova moneta, distribuirla ai proprietari, effettuare transazioni e tenere traccia delle operazioni. Scopriamo i diversi metodi per comprare e vendere Bitcoin in sicurezza in Italia.
Come Comprare e Vendere Bitcoin
Nonostante si tratti di una moneta virtuale, è possibile scambiare la critpovaluta con valute ordinarie, rispetto ai quali il Bitcoin presenta un valore di mercato, soggetto a fluttuazioni, come qualsiasi altro tipo di denaro. È possibile anche in Italia effettuare acquisti e transazioni utilizzando i Bitcoin in maniera legale, utilizzando anche conti PayPal, prepagate e bonifici bancari, ma non solo. Il metodo migliore per la compravendita dei Bitcoin è quello che prevede l’uso di exchange certificati e affidabili come Coinbase, Binance e Kraken per l’exchange oppure broker come eToro. Queste piattaforme operano regolarmente e con trasparenza in base ad autorizzazioni pubbliche, sia in Italia che in altre zone del mondo, ma esistono anche altri servizi, la cui affidabilità, però, è tutta da verificare.
Con i portali per il trading, tutte le manovre sui Bitcoin possono essere fatte anche senza impiegare un Wallet, cioè il portafoglio virtuale. Questo è lo strumento in cui si trova lo spezzone di codice della blockchain che si possiede e che costituisce una frazione della moneta. In questo modo non si espone a rischio deposito di Bitcoin che si ha a disposizione e non si deve installare il software che funge da Wallet sul pc oppure sullo smartphone. In sostanza si opera su un asset altrui, un po’ come se fosse un’azione.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con i Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() | Broker Affidabile Piattaforma Semplice e Sicura | 200 € | ![]() |

Acquistare Bitcoin con Carta di Credito o Bonifico Bancario
Sebbene sia molto diffuso comprare Bitcoin con carta di credito, il bonifico bancario è uno dei metodi più utilizzati per acquistare criptovalute, accettato dalle principali piattaforme come metodo di pagamento in entrata e in uscita. Rispetto a carte di credito e ad altri sistemi elettronici, il bonifico ha il vantaggio di avere un costo di gestione molto basso ma, per via dei tempi tecnici più lunghi, spesso tre o quattro giorni, non è sempre il sistema migliore per seguire il mercato in maniera aggressiva. Rispetto alle carte permette di movimentare cifre superiori aggirando i loro limiti stringenti mensili e i massimali per singola transazione. Per utilizzare questo metodo occorrono alcuni requisiti, come documento d’identità, patente o passaporto, che hanno la stessa funzione identificativa, verifiche dei numeri di cellulare e prove di residenza, come le bollette delle utenze.
Acquistare e Vendere Bitcoin con PayPal
PayPal non è un metodo accettato tutte le piattaforme di trading, ma è uno dei sistemi più pratici in assoluto. Con questo strumento si possono versare cifre di una certa entità, ma pur sempre limitate, interagendo con broker ed exchange. Rispetto al bonifico, acquistare Bitcoin tramite il conto PayPal ha il vantaggio della rapidità delle transazioni, che sono immediate e quindi se si preferisce uno stile di gestione più attivo per il proprio approccio al trading di Bitcoin, sicuramente questo è il metodo più indicato.
Comprare Bitcoin con CFD
Tramite i CFD, o contratti per differenza, strumenti che vengono solitamente proposti dai broker, non si effettua l’acquisto fisico dei Bitcoin, ma si possono aprire posizioni di tipo short oppure long nelle operazioni di compravendita. Sono strumenti per operazioni speculative che danno rendita sia nel caso di salita che di discesa del prezzo per i Bitcoin, sfruttando le forti oscillazioni del mercato delle criptovalute. Con i CFD si può fare trading, comprare e vendere Bitcoin senza possederli fisicamente e investire sfruttando l’alta volatilità del valore delle monete virtuali rispetto al mercato valutario tradizionale.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con i Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() | Broker Affidabile Piattaforma Semplice e Sicura | 200 € | ![]() |
Requisiti e Documenti Necessari
Per effettuare operazioni con i Bitcoin è necessario aprire un account su un portale dedicato a questo tipo di operazioni, oppure entrare in rapporti con un broker professionista, evitando di rivolgersi a investitori improvvisati, che potrebbero con le loro manovre poco studiate esporre il vostro capitale a rischi inutili. Per investire nelle monete virtuali occorre partire da un capitale di base che superi il minimo previsto per i depositi richiesti dalle agenzie e dai portali come Coinbase, Binance, Kraken e eToro, che servono per acquistare frazioni di Bitcoin.
Visto il valore alto di questa moneta virtuale, infatti, potrebbe non avere senso investire cifre troppo basse. Molto spesso quando si fa trading non si investe su un singolo gettone virtuale, ma su sue frazioni che vengono rivendute sul mercato ad altissimo prezzo. Per tutte le operazioni con i Bitcoin servono documenti di identità, strumenti aggiuntivi di conferma come bollette e pagamenti recenti di utenza che permettano di collocare in un determinato paese l’investitore e numeri di cellulare per le conferme a doppia verifica.
Comprare Bitcoin in Banca o Tabaccheria
È possibile comprare Bitcoin in tabaccheria? Attualmente non è possibile in Italia e in molti paesi del mondo effettuare acquisti e vendite di Bitcoin direttamente in banca o in tabaccheria, anche se molte delle operazioni coinvolgono ricariche su carte prepagate. Anche le carte di credito sono utilizzabili per le transazioni sui Bitcoin, ma il controvalore deve essere convertito, quindi non è possibile avere a disposizione direttamente la moneta virtuale per comprare e vendere beni, ma deve essere cambiata in valuta tradizionale, operazione che in alcuni casi espone ha problemi correlati con la volatilità delle criptovalute.
Come Acquistare Bitcoin in Contanti
Esistono sistemi per la compravendita di Bitcoin in contanti con servizi basati su piccoli network che consentono di comprare e vendere valuta virtuale scambiandola fra persone che abitano vicino, ma non è molto diffuso come metodo perché troppo soggetto alle fluttuazioni di cambio in paesi con limitata stabilità.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |