Le criptovalute sono caratterizzate dal fatto di non rientrare sotto il controllo degli istituti finanziari e, di conseguenza, dei governi. Forse molti non sanno che Dogecoin è stata soprannominata la criptovaluta del popolo e persino Elon Musk, ha postato in suo favore su Twitter. Il logo è alquanto insolito, ovvero un cane Shiba Inu di un famoso meme di Internet. Seppure nel 2013 sia nata quasi per scherzo, attualmente il suo valore è cresciuto sempre di più ed è popolarissima.
Cos’è Dogecoin
Il Dogecoin è una criptovaluta creata nel 2013 nell’Oregon da Billy Markus, che ha unito l’interesse per le valute virtuali con la comicità dei meme che circolano giornalmente sul web. Il risultato è stata questa sorta di crypto-meme che ha preso il nome di Dogecoin. Questa moneta attualmente ha un valore di circa 50 miliardi di dollari e a livello pratico il suo utilizzo è legato all’effettuazione di pagamenti. Si tratta di un mezzo alternativo per l’acquisto di beni e servizi, scelto da molti per il basso costo di commissione e per la sicurezza di cui è possibile fruire durante l’operazione.
Il logo di questa moneta sottolinea la natura “simpatica” e soprattutto di facile comprensione, inoltre la scelta di collegare ad essa un logo apparentemente “improbabile” la rende immediatamente riconoscibile Dogecoin. La crescita improvvisa avvenuta in pochi giorni è sicuramente sintomo delle potenzialità di cui la stessa è dotata, la volatilità è uno di questi elementi. Ad oggi è supportata da soggetti di rilevante importanza nel mercato degli investimenti, che hanno influenzato la sua crescita numerica relativamente alla capitalizzazione e agli scambi. In ultimo, rientra da qualche anno fra le prime 30 criptovalute per capitalizzazione del mercato.

Come Funziona
Il sistema di Dogecoin funziona attraverso il proof of work, che è un algoritmo usato dalle criptovalute per raggiungere un accordo tra nodi nel processo di blockchain. Ha una potenza di calcolo molto elevata, tuttavia, per funzionare consuma molta energia elettrica. Proprio questa caratteristica è fonte di danni all’ambiente, considerato un aspetto negativo in quanto a ecosostenibilità. Il funzionamento di questa moneta è piuttosto semplice, basta scaricare il portafoglio virtuale e cominciare ad utilizzarlo. Tramite il portale internet ufficiale infatti è possibile effettuare il download. Potrà essere usato su ogni dispositivo una volta conclusa la procedura di configurazione il wallet.
I pagamenti vengono fatti tramite l’utilizzo degli exchange dopo l’acquisto dei token per le ricariche. Gli exchange sono quei siti specializzati nella conversione di monete di tipo tradizionale in virtuale e viceversa. In questo modo il processo sarà abbastanza veloce, dopo aver stabilito ed inserito l’importo da convertire basteranno pochi istanti per il prelievo in euro e successiva conversione. Il tutto verrà inserito poi automaticamente nel portafoglio. Basterà seguire la guida, per il resto la procedura è abbastanza istantanea e di facile comprensione.
Come e Dove Comprare Dogecoin
Dopo aver brevemente spiegato cosa sono gli exchange, bisogna precisare che chiunque sia interessato all’acquisto di questa moneta virtuale può utilizzare il metodo spiegato su diverse piattaforme attrezzate in tal senso. Tra le principali ci sono Binance, Coinbase e Kraken. Il primo, Binance è una delle più famose piattaforme per lo scambio di criptovalute e si concentra anche sullo scambio tra cripto e cripto. Inoltre, nel corso del tempo ha ampliato sempre di più i servizi offerti, il che la rende molto promettente ed efficace. Altra possibile scelta è Coinbase, altro semplice e sicuro modo di acquistare e gestire le criptovalute possedute. In ultimo c’è Kraken, considerata una piattaforma prestigiosa, una grande borsa in termini di volumi e liquidità.
Oltre a questo metodo di acquisto di Dogecoin, esiste anche un’altra possibilità, i broker. Sono sistemi con un funzionamento leggermente diverso, con lo scopo di guadagnare sulle variazioni di prezzo delle criptovalute. Proprio la volatilità e imprevedibilità del mercato, richiedono degli strumenti che garantiscano sicurezza ed economicità. La differenza tra Exchange e Broker è legata al fatto che mentre i primi permettono di detenere in senso fisico le criptovalute, non offrono garanzie. Diversamente i Broker hanno depositi garantiti e licenze rilasciate da enti di vigilanza. Tra questi è doveroso citare eToro, un vero e proprio network mondiale di social trading. È dotato anche di una applicazione scaricabile dai vari store per poter gestire facilmente i propri investimenti ed è facile da utilizzare.
Limiti e Vantaggi
Tutti questi aspetti risultano sicuramente attraenti, ma l’imprevedibilità delle oscillazioni potrebbe rivelarsi rischiosa, pertanto è consigliabile acquisire un pò di esperienza prima di cominciare col trading. Le previsioni sulla crescita di questa moneta ci sono, anche se non tutti concordano sul tempo di mantenimento di ritmi così elevati. I non esperti preferiscono uno sguardo a lungo-termine. Alcuni hanno parlato di debolezza strutturale, dovuta alla sua nascita, che non prevedeva innovazioni tecniche. Ci si chiede pertanto se riuscirà Dogecoin a rimanere al passo con l’innovazione e in generale con la concorrenza, abbastanza feroce in ambito criptovalute.
Sicurezza
Il sistema di sicurezza utilizzato rende questa moneta certamente sicura da gestire e da utilizzare nelle transazioni online, tuttavia questo aspetto va bilanciato con tutto il resto. I dubbi generalmente in questo campo riguardano possibili truffe, ma non sembra essere il caso di Dogecoin. Nonostante sia nata in modo “giocoso”, la capitalizzazione di mercato e il volume di scambi la rendono uno dei progetti più credibili esistenti.
Considerazioni Finali: Conviene Investire in Dogecoin?
Bisogna riconoscere a Dogecoin la potenzialità come criptovaluta nascente in grado di svilupparsi sempre di più, nonostante i bilanciamenti. Le statistiche per alcuni aspetti sono fiduciose e per altri no, in ogni caso, al momento sembrerebbe più conveniente provare ad utilizzare questa moneta con un conto demo, per cercare di capire cosa sia meglio in base alle proprie esigenze e capacità personali. Si può concludere dicendo che attualmente, il mondo delle monete virtuali è davvero ampio, motivo per cui prima di investire in monete di cui si sappia poco è meglio sviluppare qualche conoscenza e poi procedere.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |