Le Migliori Criptovalute Emergenti su Cui Investire

Le criptovalute emergenti sono criptovalute di nuova generazione, arrivate da poco sul mercato e che hanno già dimostrato di poter crescere in termini di valore e di utilità. Esse rappresentano un’interessante opportunità per diversificare il proprio wallet.

Il fenomeno di crescita può essere legato ad un fattore passeggero, come una speculazione di massa momentanea o l’endorsement di qualche personaggio importante. Oppure ad un fattore più permanente come il listing di qualche importante Exchange o all’aggiornamento importante di qualche Blockchain. L’investimento in criptovalute emergenti, quindi, pur potendo potenzialmente portare a interessanti guadagni, non è privo di rischi.

Vediamo quindi quali sono le migliori criptovalute emergenti su cui investire.

Vantaggi e Rischi dell’Investimento

Oggi sono in circolazione moltissime criptovalute, il che rende difficile valutare quale siano quelle più adatte da inserire nella propria strategia finanziaria. Vale la pena investire nelle criptovalute emergenti? Investire in criptovalute, che siano nuove o meno, vale la pena farlo solo se vi è consapevolezza dell’importanza che ha informarsi e rimanere sempre aggiornati sui cambiamenti del mercato. Il settore delle criptovalute è rischioso e molto instabile, quindi deve destare grande attenzione.

Prima di acquistare una qualsiasi criptovaluta bisognerebbe tenere a mente diverse regole, tra cui la principale riguarda il consiglio di diversificare gli investimenti. È infatti consigliato di allocare nelle criptovalute solo una quota di budget con cui si è disponibile a correre il rischio.

Come Comprare Criptovalute Emergenti 

Per addentrarsi nel mercato bisogna appoggiarsi a exchange o broker online che permettano di fare acquisti di critovalute tramite l’apposita piattaforma.

Un ottimo exchange è sicuiramente Binance. Per effettuare un acquisto sulla piattaforma, un acquirente deve prima registrare un account e finanziare il proprio conto, noto anche come Wallet. Questo può essere fatto con valuta locale o un’altra criptovaluta. Binance fornisce un portafoglio crittografico per i trader per conservare i propri fondi elettronici.

Un altro servizio molto utilizzato è il broker eToro. Creando un account gratuito con eToro potrai comprare Bitcoin ed altre criptovalute con carta o bonifico bancario. La procedura di registrazione presso il broker è guidata e semplice da seguire, come anche l’acquisto stesso delle coin.

Le Migliori Criptovalute Emergenti

Vediamo ora un elenco delle migliori criptovalute emergenti che nell’ultimo periodo hanno fatto registrare i più alti livelli di crescita.

Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu
Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu (SHIB), l’autoproclamato “Dogecoin killer” , è una meme coin che nei mesi scorsi ha sollevato molto clamore sui social media. Il token SHIB si basa sulla blockchain di Ethereum, motivo per cui anche Shiba Inu, sta passando dal protocollo Proof-of-Work (PoW) al Proof-of-Stake (PoS). I token Shiba sono quindi token ERC-20. Creato da una persona anonima con soprannome Ryoshi, Shiba Inu è diventato una sensazione su Internet in quanto ha guadagnato il 12505887,6% sin dalla sua iniziointroduzione nel mercato delle criptovalute. 

Boson Protocol (BOSON)

Boson Protocol (BOSON)
Boson Protocol (BOSON)

Un protocollo che integra finanza decentralizzatra e NFT, per offrire un supporto unico al mondo degli e-commerce. Boson Protocol propone un utilizzo originale degli NFT, i non fungible tokens che sono oggi utilizzati principalmente nel mondo del collezionismo digitale.

Boson Protocol li utilizza invece come se fossero dei titoli finanziari che rappresentano un bene fisico, integrati all’interno di un sistema di e-commerce, utilizzando anche un banalissimo principio di teoria dei giochi: se tutti gli agenti hanno interesse affinché uno scambio si concluda, tutti lavoreranno affinché il risultato potrà essere raggiunto.

Il vantaggio è che gli NFT possono essere liberamente scambiati tramite blockchain, come se fossero dei titoli finanziari in modo simile a quanto siamo abituati a vedere con il mercato delle materie prime. BOSON rappresenta il token legato alla piattaforma.

Polygon (MATIC)

Polygon
Polygon (MATIC)

Polygon, con un ROI di 56692.75%, sicuramente si attesta come una criptovalute emergente di forte interesse. Polygon è un progetto di piattaforma blockchain finalizzata a risolvere il problema della scalabilità di Ethereum, tramite un aumento della velocità di transazione, unitamente ad una maggiore economicità delle stesse.

L’esplosione della finanza decentralizzata ha premiato il progetto Polygon, come altri che hanno come obiettivo la scalabilità delle piattaforme decentralizzate per fornire migliaia di transazioni al secondo all’utente finale.

Polygon, con token MATIC, ha come gli altri progetti bisogno di crescere e di maturare, nei prossimi anni comprenderemo meglio quanto è robusta come soluzione.

Basic Attention Token (BAT)

Basic Attention Token (BAT)
Basic Attention Token (BAT)

Basic Attention Token è uno dei progetti Ethereum più famosi, il cui obiettivo è creare un ecosistema sostenibile e democratico per la pubblicità online. Basic Attention Token consente infatti di guadagnare dalla pubblicità che guardiamo quotidianamente su Internet, remunerando allo stesso tempo chi crea contenuti interessanti e di valore, come videomaker, fotografi, blogger ecc.

A tale scopo è stato creato Brave, il browser dov’è integrata la criptovaluta BAT.

La grande rivoluzione portata da BAT si può riassumere in tre concetti: identità e dati dell’utente crittografati; il tempo che dedichi a guardare una pubblicità ti viene pagato; se il contenuto che crei è di valore, vieni pagato.

BakerySwap (BAKE)

BakerySwap (BAKE)
BakerySwap (BAKE)

BakerySwap è un protocollo di marketing automatizzato decentralizzato (AMM) basato su Binance Smart Chain (BSC). Il token BAKE è un token di governance BEP-20 nativo sulla piattaforma. Il Token BAKE fa parte dell’ecosistema BakerySwap.

I fornitori di liquidità vengono premiati con token BAKE, che può essere utilizzato per guadagnare una parte delle commissioni di trading dell’azienda BakerySwap e di partecipare al voto come parte del processo di governance di BakerySwap.

BakeryToken attualmente ha un ROI di 1461.07%

Polkadot (DOT)

Polkadot
Polkadot (DOT)

Polkadot presenta una blockchain scalabile, che garantisce l’interoperabilità tra diversi network, nonché un protocollo sicuro per la connessione tra diverse chain. Un sistema POS (proof of stake) ha il compito di validare le tx e rendere sicuro il network.

Il sistema prevede l’unione di diverse catene, chiamate Parachain, che potranno essere costruite attraverso quello che viene definito substrate: modello interno per creare criptovalute e sistemi decentralizzati basati su blockchain.

A cosa servono i DOTs? Per governance, staking e come strumento/moneta di validazione e attivazione del collegamento alle parachain. È stato elaborato un sistema che attraverso una funzione di tesoreria decentralizzata, incentiva uno staking intorno al 50% per evitare problematiche di sicurezza. 

Cosmos (ATOM)

Cosmos (ATOM)
Cosmos (ATOM)

Cosmos è una rete decentralizzata di blockchain parallele indipendenti. Una rete in cui ogni blockchain è alimentata dal proprio algoritmo di consenso e interconnessa dalla rete Cosmos.

La rete Cosmos è composta fondamentalmente da tre livelli. Il primo livello è costituito dalla parte applicativa, nella quale vengono sia elaborate le transazioni e aggiornato lo stato della rete. Il secondo livello è comunemente definito Networking, nel quale si consente la comunicazione tra transazioni e blockchain. Infine, il terzo livello funge da consenso, utile a gestire i nodi del sistema.

Per Cosmos attualmente il ROI si attesta a 462.06%.

Fantom (FTM)

Fantom (FTM)
Fantom (FTM)

Fantom è una piattaforma di smart contract con grafico aciclico diretto (DAG) che fornisce servizi finanziari decentralizzati (DeFi) agli sviluppatori che utilizzano il proprio algoritmo di consenso su misura.

Insieme al suo token FTM interno, Fantom mira a risolvere i problemi associati alle piattaforme di smart contract, in particolare la velocità di transazione, che gli sviluppatori affermano di aver ridotto a meno di due secondi.

Attualmente il ROI di Fantom è di 17222.17%.

Terra (LUNA)

Terra (LUNA)
Terra (LUNA)

Il progetto Terra nasce nel voler creare una criptovaluta stabile e che offrisse agli utenti alta affidabilità. Ciò è stato possibile, dato che è una stablecoin, ovvero una moneta digitale ancorata a un a valuta tradizionale come il dollaro.

Questo offre una certa sicurezza agli utenti che vogliono investire, oppure hanno la possibilità di mantenere nel proprio wallet in staking Terra, ottenendo il token Luna.

Decentraland (MANA)

Decentraland (MANA)
Decentraland (MANA)

Decentraland si definisce come una piattaforma di realtà virtuale alimentata dalla blockchain di Ethereum che consente agli utenti di creare, sperimentare e monetizzare contenuti e applicazioni.

Decentraland utilizza due token: MANA e LAND. MANA è un token ERC-20 che deve essere bruciato per acquisire token ERC-721 LAND non fungibili. I token MANA possono anche essere utilizzati per acquistare una gamma di avatar, dispositivi indossabili, nomi e altro sul mercato di Decentraland.

Decentraland è pensato per creatori di contenuti, aziende e individui che sono alla ricerca di un nuovo mezzo artistico, opportunità di business o fonte di intrattenimento. Oltre ad essere uno sbocco creativo, molti utenti di Decentraland attualmente monetizzano la propria LAND tramite leasing, pubblicità ed esperienze a pagamento. Allo stesso modo, altri utenti generano un reddito creando e vendendo articoli sul mercato Decentraland per i token MANA.

Decentraland ha registrato un ROI 12851.27%.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here