Elenco e Valore di tutte le Criptovalute Esistenti: Quali Sono le Migliori

Il mondo delle criptovalute racchiude tutta una serie di concetti che ruotano all’uniscono intorno alla definizione base di valuta virtuale, che non esiste in forma fisica e che necessita di una rete in cui essere generata e successivamente scambiata.

Per gli appasionati o gli interessati ad investire in tale ambito è importante adottare un approccio strategico e pienamente consapevole, tenedo conto delle principali criptovalute esistenti per capitalizzazione. È infatti fondamentale valutare il mercato attentamente prima di effettuare investimenti.

Può essere interessante allo stesso scopo anche l’analisi del progetto che sta alla base del token in generale, per meglio comprendere il funzionamento di ognuna e di conseguenza, relativi vantaggi e rischi. Si tratta di un universo in continua evoluzione, pieno di sfaccettature e tecnicismi, vediamo di seguito nel dettaglio le 10 criptovalute più importanti del momento nel mondo del mercato digitale, insieme ai vantaggi e rischi collegati ad ognuna di esse. 

Bitcoin

Bitcoin
Bitcoin

Il Bitcoin è stato l’apripista delle criptovalute e ha contribuito alla rivoluzione del mondo della finanza.

Il funzionamento è basato su un meccanismo che consente agli utenti di scambiare denaro all’interno di una rete decentralizzata, in modo del tutto anonimo. Si tratta di una piattaforma la cui gestione è data in mano agli utenti stessi, che procedono alla convalida delle operazioni tramite il cosiddetto sistema di consenso distribuito, funzionante tramite la tecnologia decentralizzata definita sopra chiamata blockchain.

Analizzando in ultimo i vantaggi e i rischi legati al Bitcoin, sicuramente tra i primi rientra la possibilità di ricavare dall’investimento alti tassi di rendimento, in quanto il suo valore nel tempo sembrerebbe essere costantemente in crescita. Inoltre, il Bitcoin è dotato di una grande potenzialità a generare rendimenti nel lungo termine, con buone prospettive di vedere aumentare il suo valore nel corso degli anni.

D’altra parte, però, i rischi sono connessi ad una ipotetica bolla che potrebbe far crollare l’intero mercato, innescando un processo irreversibile sul valore della moneta virtuale. La estrema volatilità, infatti, potrebbe essere causa di perdite non indifferenti e incertezze sul futuro. Pertanto, si tratta di un investimento decisamente accattivante ma altamente speculativo, che si consiglia di intraprendere solo se si è nelle condizioni di gestire eventuali perdite. 

Ethereum

Ethereum
Ethereum

Ethereum è considerata ormai la seconda criptovaluta per importanza dopo Bitcoin. Si basa su di una piattaforma creata con lo scopo di realizzare un sistema decentralizzato indipendente. La valuta con cui vengono pagate le transazioni si chiama Ether, un meccanismo autosufficiente il cui valore è cresciuto enormemente nel tempo.

A livello pratico, l’immissione della moneta nella blockchain avviene tramite la creazione di blocchi, effettuando una crittografia ad alta protezione con degli algoritmi che in cambio ricevono una commissione.

Per quanto riguarda i vantaggi, sicuramente Ethereum è definibile come una valuta di nuova generazione, il che implica la risoluzione di alcune problematiche quali velocità e sicurezza. Anch’essa è soggetta ad alta volatilità, che la rende rischiosa.

Binance Coin

Binance Coin
Binance Coin

Binance è una piattaforma di scambio di criptovalute tra le più grandi in tema di volume di transazioni attualmente esistenti, terza in termini di capitalizzazione. La valuta Binance Coin è stata creata dalla piattaforma Binance per effettuare operazioni interne.

L’acquisto implica l’accesso a una serie di funzionalità specifiche, tra le quali: trade, che consente di effettuare operazioni di conversione o di scambio tra valute digitali; finance, che consente operazioni di savings e staking; others, una sezione della piattaforma in cui consultare tutte le informazioni legate al funzionamento.

Per quanto riguarda i vantaggi che possono derivare dall’investimento in questa valuta possono comportare rendimenti sia a breve che medio termine, da abbinare allo stesso tempo ad una efficace strategia di gestione del rischio. L’approccio con riferimento alle possibili evoluzioni di Binance Coin sembrano positive, tuttavia, essendo molteplici i fattori in grado di influire sull’andamento della criptovaluta, è altamente consigliato procedere con prudenza. 

Tether

Tether
Tether

Tether si presenta come una criptovaluta decisamente singolare e unica nella sua progettazione, distinguendosi per la sua identificazione con il valore del dollaro virtuale, denominato infatti USDT. In breve, questa moneta è stata creata con l’obiettivo di diventare nel mondo del mercato digitale la trasposizione della valuta più conosciuta e scambiata al mondo, il dollaro.

Questo consente al suo valore intrinseco di non essere soggetto alle oscillazioni, il che la rende sicura e molto poco volatile.

Tuttavia, tra gli aspetti di cui è necessario tenere conto vi sono i termini d’uso e di servizio con la piattaforma, che non prevede a tale proposito un contratto legale, non ci sono nemmeno garanzie contro le perdite che potrebbero subirsi. Di conseguenza, gli utenti si assumono l’intero rischio derivante dall’investimento.

Solana

Solana
Solana

Solana è da poco salita alla ribalta tra gli appassionati di criptovalute. Tra le caratteristiche più importanti vi è la progettazione di una rete con protocollo che consente di effettuare un gran numero di operazioni, rendendo in questo modo il sistema come uno dei più efficienti al mondo.

Questo è reso possibile grazie all’utilizzo di un algoritmo estremamente innovativo, il quale prevede che per ogni nodo della rete sia presente un orologio virtuale che faciliti la sincronizzazione di tutte le transazioni che avvengono all’interno del sistema.

I punti di forza di Solana sono senz’altro legati perciò alla velocità insita nel funzionamento e al costo delle transazioni, inferiore rispetto al altre criptovalute. Inoltre, la rete è affidabile e sicura, in quanto basata su protocolli di sicurezza che si attivano automaticamente per correggere eventuali errori presenti nel sistema.

Gli investimenti tuttavia comportano dei rischi, legati specialmente all’elevata concorrenza con altre criptovalute che potrebbero ridurre il consenso mostrato dal pubblico con riferimento al progetto. 

Cardano

Cardano
Cardano

Cardano è un progetto open source. Rientrando nelle criptovalute nate dopo Bitcoin ed Ethereum, la stessa si prefissa l’obiettivo di migliorare funzionalità chiave delle criptovalute, quali velocità, scalabilità e livello di sicurezza.

Si tratta di una moneta virtuale progettata per essere sensibile alla sostenibilità ambientale, legata pertanto ad un basso consumo di energia. Il software opera in diversi settori, che contribuiscono a predisporre una struttura semplice in termini di calcolo e gestione, che necessiti di un carico di energia minore rispetto ad altri sistemi.

La volatilità è inferiore rispetto ad altri concorrenti, tuttavia le possibilità di rendimento sono comunque presenti, ma solo distribuite in archi di tempo più lunghi. 

USD Coin

USD Coin
USD Coin

USD Coin è una criptovaluta ancorata al valore dollaro ed è molto popolare in diversi mercati di scambio. Infatti, è proprio questa caratteristica che rende più sicuri gli investimenti, soprattutto in periodi turbolenti del mercato. Si presenta, per questo e per altri motivi, come un’ottima alternativa alle altre criptovalute classiche.

Una delle altre caratteristiche peculiari di USD Coin è la presenza di un consorzio che si occupa della gestione del sistema. I soci maggioritari, inoltre, fanno da garanti per il valore della moneta. In questo caso è stato scelto un funzionamento che prevede la fornitura del prodotto solo su richiesta, infatti, chi acquista si vede consegnati dei coin di nuova fattura e non altri già presenti in circolazione.

Un vantaggio immediato è quindi la predisposizione di una procedura apparentemente sicura che garantisce la contropartita in dollari a sostegno di USD Coin. L’unico rischio potrebbe essere la falsità delle informazioni fornite dalle società terze che periodicamente confermano quanto esposto sopra con riferimento al funzionamento dell’intero sistema, cosa che però è sempre da considerare data la affermata reputazione di cui queste vantano.

Ripple (XRP)

Ripple XRP
Ripple XRP

XRP, acronimo di Ripple, è nato come un network per trasferire fondi in tempo reale. Il meccanismo si basa una tecnologia che prevede un invio contemporaneo dei pagamenti che avvengono attraverso la rete finanziaria.

Tra i vantaggi che garantiscono sicurezza della piattaforma è necessario citare i registri delle transazioni e la possibilità di effettuare trasferimenti di valore senza continuità nella forma, il che facilita l’apprezzamento della criptovaluta corrispondente. Altra caratteristica innovativa è la fornitura di un servizio basato su un codice di sicurezza che sia in grado di identificare gli istituti bancari e trasferire messaggi finanziari.

Terra (LUNA)

Terra (LUNA)
Terra (LUNA)

Il progetto intitolato Terra si basa sul token Luna. Tra i servizi offerti dalla piattaforma, pagamenti rapidi, scambi di asset finanziari nel mondo reale e servizi di accantonamento di risparmi.

Data la sua integrazione in ben due app utilizzabili per pagamenti, questo sistema si presenta inoltre come un valido sistema alternativo di pagamento rispetto alle carte commerciali.

Certamente, al pari di altre criptovalute, il futuro dipenderà da diversi fattori che devono essere analizzati periodicamente, ma resta certo il fatto che uno dei principali vantaggi resta quello della capacità performante ad essa legata. 

Polkadot

Polkadot
Polkadot

Polkadot è basato su una struttura piuttosto complessa che prevede la predisposizione di una rete unificata, che viene comunemente definita anche multi-chain, e permette lo scambio di token e altri dati in modo del tutto sicuro e veloce.

Le caratteristiche preponderanti risiedono nell’interoperabilità del sistema, in grado di consentire transazioni veloci e semplici per gli utenti. Da menzionare inoltre la scalabilità, per il design della piattaforma utile per ottimizzare il processo delle transazioni effettuate. Funziona su quattro differenti livelli e il suo protocollo viene definito di ultima generazione.

Tra i vantaggi menzioniamo la sicurezza delle blockchain. In quanto a rischi invece, certamente è da citare la volatilità del progetto, che potrebbe causare investimenti non fruttuosi. Le previsioni, tuttavia, sembrano favorevoli sia per il breve, medio che lungo termine. Comunque, è necessario valutare attentamente prima di investire.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here