Comprare Bitcoin su Coinbase: Come Fare, Costi e Vantaggi

La digitalizzazione ha notevolmente impattato nelle dinamiche economiche globali e uno dei risultati più evidenti è proprio la nascita delle criptovalute. Chiunque voglia vendere o acquistare criptovalute necessita di un luogo virtuale, di una piattaforma per meglio dire, su cui poter operare in piena tranquillità e autonomia, questi luoghi vengono definiti exchange. Uno degli exchange più rinomati e apprezzati anche per via del volume di scambi registrato è Coinbase. Fondato negli Stati Uniti nel 2012, in poco tempo è riuscito a guadagnarsi un ruolo fondamentale negli equilibri finanziari globali in virtù dell’eccellenza e dell’affidabilità dei vari servizi offerti.

Come Registrarsi sulla Piattaforma

L’iter procedurale richiesto per registrarsi alla piattaforma è altamente user friendly e consta di pochi e semplicissimi step. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito internet ufficiale dell’exchange e individuare la voce “Inizia da qui” posta in alto sulla destra. A questo punto si potranno inserire le prime credenziali, ovvero nome, cognome, indirizzo mail valido e password. La cosa importante di cui tener conto è che questa fase della registrazione può essere effettuata sia nel caso ci si intenda registrare come persona fisica sia come azienda. Dopo aver immesso le suddette informazioni, si riceverà tempestivamente sull’indirizzo di posta elettronica fornito uno script di conferma su cui si dovrà cliccare per autorizzare l’apertura effettiva dell’account.

Coinbase, in seguito all’avvenuta registrazione al portale, s’impegnerà a effettuare le doverose verifiche di rito volte ad accertare l’identità dell’utente, motivo per cui, prima di poter depositare del denaro sul proprio conto necessario per svolgere le prime operazioni, richiederà una verifica del contatto telefonico fornito e della documentazione anagrafica presentata.

Come Depositare Denaro

Per poter depositare dei fondi sul proprio conto sarà sufficiente recarsi sul profilo personale dell’account e selezionare la voce My Wallet. Da qui si sarà possibile avere una visione completa delle varie monete disponibili, basterà acquistarne una scegliendo la modalità di deposito desiderata. Nel caso si stia parlando di criptovalute, si potrà decidere liberamente se depositarle sul Wallet proprietario di Coinbase o su uno di terze parti, non è infatti presente l’obbligo di servirsi del Wallet ufficiale della piattaforma. Nel caso, invece, si stia parlando di Euro, basterà selezionare la voce Portafoglio Euro, scegliere l’importo desiderato e cliccare su Deposit.

Vantaggi Coinbase
Scopri i Vantaggi Coinbase

Come Acquistare Bitcoin su Coinbase

Per compiere le prime operazioni di compravendita di Bitcoin su Coinbase, sarà sufficiente recarsi sul proprio profilo personale e selezionare la dicitura Acquista/Vendi, scegliendo quella desiderata delle due. Affinché, però, l’acquisto venga processato è indispensabile aver impostato un metodo di pagamento, le modalità disponibili comprendono carta di credito e conto corrente. Nel primo caso, basterà selezionare la voce Bitcoin e determinare l’importo dell’acquisto; nel secondo, invece, si procederà mediante bonifico con delle tempistiche leggermente superiori dal momento che bisognerà attendere prima l’accredito del denaro sul conto.

Come Trasferire e Prelevare Bitcoin

Essendo l’account personale un vero e proprio portafoglio virtuale privato, sarà anche possibile compiere operazioni di trasferimento o prelievo di Bitcoin e altre criptovalute. Per il trasferimento basterà selezionare la voce Conti per avere una panoramica completa ed esaustiva sulla propria movimentazione finanziaria e sul saldo disponibile delle varie criptovalute impiegate. Selezionando la dicitura Invio, sarà sufficiente determinare l’importo desiderato e poi specificare l’indirizzo del destinatario. Per quanto concerne il prelievo, invece, sempre dal proprio profilo personale, si dovrà selezionare la voce Acquista/Vendi specificando l’opzione di vendita. A questo punto basterà determinare un importo in Euro che verrà automaticamente convertito in Bitcoin e procedere cliccando sul pulsante Preleva confermando così i valori precedentemente inseriti. Dopo circa 2 o 3 giorni lavorativi il denaro verrà regolarmente accreditato sul conto selezionato.

Costi e Commissioni

La registrazione e il successivo mantenimento del proprio portafoglio comprensivo di tutti gli aspetti gestionali del caso risultano totalmente gratuiti. Sono, però, presenti delle commissioni che vanno a incidere sulle singole operazioni di compravendita effettuate. Orientativamente impattano con un relativo costo di circa 1 Euro con media percentile dell’1.49% nel caso si opti per il bonifico bancario; media percentile inferiore al 5% e relativo esborso di circa 2 Euro, invece, se si sceglie di utilizzare la carta di credito. Il trasferimento di Bitcoin non presenta costi accessori.

Considerazioni Finali

È indubbio che l’utilizzo dell’exchange Coinbase sia tra le scelte migliori per chi si trova a operare per la prima volta in un settore caratterizzato dall’ampia volatilità e che proprio per questo necessità di uno strumento in grado di garantirgli standard di sicurezza elevatissimi e una facilità d’uso estremamente flessibile e capace di rispondere alle sue esigenze. Anche l’utente in possesso di competenze più avanzate, però, può trovare in Coinbase un valido alleato con cui poter effettuare del trading online in tutta tranquillità e beneficiare delle ottime opzioni messe a disposizione della piattaforma. Tra i suoi punti di forza figurano anche l’ampia scelta di criptovalute disponibili e una velocità d’esecuzione delle varie operazioni davvero invidiabile.

Infine, la presenza di funzionalità aggiuntive come Coinbase Pro, sistema dedicato prettamente ai professionisti in possesso di competenze medio-alta e di un ampio patrimonio, e di Coinbase Earn, mediante cui poter guadagnare gratuitamente delle nuove criptovalute è certamente un plus di cui tener conto. In definitiva, si tratta di un exchange che riesce a garantire quanto promesso e giustifica appieno l’ampio apprezzamento di cui gode tra tutti i suoi numerosi utenti quotidiani.

Sito ufficiale: www.coinbase.com.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here