Tra i più innovativi modi per applicare la tecnologia digitale alla finanza c’è sicuramente la diffusione delle valute digitali. In generale, le criptovalute sono delle monete virtuali alternative. Possono assolvere la funzione di finanziare lo sviluppo delle aziende e dei loro servizi, oppure possono essere utilizzate come mero mezzo di pagamento su determinate piattaforme ludiche e di intrattenimento o, ancora, possono rappresentare un solido mezzo di pagamento per beni e servizi più tangibili. Il Bitcoin è l’esempio di criptovaluta più conosciuta al grande pubblico. Certamente è la più chiacchierata, le sue oscillazioni generano sovente titoloni sui giornali che producono euforia e panico tra gli investitori retail, emozioni spesso pericolose quando si parla di mercati finanziari.
Come Acquistare Bitcoin in Banca
I Bitcoin nascono per essere dei sistemi di pagamento per certi versi slegati dalle banche. Si offrono infatti come soluzione alternativa ad esse, ed è questo uno dei possibili motivi che spiega il perchè oggi non sia possibile recarsi in uno sportello bancario e pagare per avere dei Bitcoin. La natura dei Bitcoin (ma più in generale delle criptovalute) si basa su idee e concetti economici concorrenziali, che non si sposano con la logica degli istituti finanziari; questa è una delle ragioni che porta a pensare che l’impossibilità di acquistare Bitcoin in banca rimarrà tale anche in futuro. Inoltre, gli istituti finanziari tendono a non pubblicazzare prodotti così complessi e volatili, che sono carenti in termini di solidità e difficilmente proponibili ad una clientela retail che cerca sempre più spesso bassi rendimenti e capitale garantito per tutelarsi dalla volatilità dei mercati. Solitamente infatti, i prodotti offerti dalle banche sono negoziati nelle principali borse mondiali, perchè sono mercati regolamentati. Questa è una forma di tutela che rappresenta una garanzia non tanto per l’istituto, quanto per il cliente.
Come Acquistare Criptovalute: i Migliori Broker Online
Si è già detto dell’impossibilità per un cliente che voglia acquistare bitcoin di reperirli in banca. Ma se le banche non li vendono, come si possono comprare? Uno dei modi più semplici per acquistare e vendere Bitcoin è attraverso i broker e gli exchange online. Occorre accertarsi che queste abbiano l’autorizzazione degli organi di controllo vigenti nel proprio paese di provenienza. Queste piattaforme consentono di fare trading sulle criptovalute senza la necessità di doverli gestire con un portafoglio virtuale (il cosiddetto wallet). Infatti, non è necessario installare su smartphone o PC delle app per la custodia dei Bitcoin.
75% of retail CFD accounts lose money
Solitamente l’investimento minimo che si può destinare a questi prodotti è molto basso, si parte anche da 100-150€. Questa soglie rendono l’accessibilità dello strumento trasversale, poichè non serve essere particolarmente abbienti. Esistono interessanti piattaforme di brokeraggio. Tra queste, eToro rappresenta una delle soluzioni più acclamate. eToro è una società internazionale di social trading sulla quale operano moltissimi trader indipendenti. Consente di fare trading su molteplici strumenti finanziari: dalle criptovalute ai CFD, dalle materie prime all e valute, senza tralasciare i titoli azionari.
75% of retail CFD accounts lose money
Acquistare Criptovalute su eToro
Se vuoi prendere confidenza con il mondo del trading online, eToro rappresenta un ottima soluzione, specialmente se sei interessato al mondo delle criptovalute e a come trarne profitto. Ci sono alcuni vantaggi interessanti offerti da eToro. Innanzitutto le commissioni che vengono applicate sugli spread sono tra le più convenienti in senso assoluto. Un altro vantaggio è rappresentato dalla funzione Virtual Portfolio, che consente di effettuare una simulazione di acquisto come se si stesse operando con denaro reale. L’interfaccia grafica appare molto semplice ed intuitiva. È presente solo ciò che è essenzale dal punto di vista interattivo, non c’è niente di superfluo o di complicato che possa disturbare l’esperienza.
Una delle principali innovazioni è quella data dalla possibilità di imparare seguendo consigli e investimenti di altri trader. La piattaforma di eToro unisce finanza e social media, riuscendo a creare una sorta di salotto virtuale che favorisce l’incontro di trader, che si scambiano esperienze e ad analisi di mercato. Con il Social Trading anche i neofiti possono sentirsi a loro agio, perchè possono scegliere di seguire iniziamente i consigli dei colleghi più esperti e magari copiare la loro strategia di investimento senza che ciò comporto un costo aggiuntivo. Un ulteriore vantaggio è la presenza del Social News Feed, una sorta di quotidiano online che fornisce informazioni di trading online e consente di seguire i trader che si vogliono seguire e l’andamento degli strumenti che riteniamo più innteressanti. La piattaforma permette inoltre di effettuare operazioni short, dette anche “vendita allo scoperto”.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con i Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() | Broker Affidabile Piattaforma Semplice e Sicura | 200 € | ![]() |
L’ultimo tratto distintivo di eToro è rappresentato dal CopyPortfolios, che non sono altro che dei portafogli di asset con le migliori performance già preselezionati e creati opportunamente dai migliori trader attivi sulla piattaforma. I più noti sono: Crypto-currency (composto da Bitcoin ed Ethereum), Napoleon-X (utile per investire su tezosed EOS) e CryptoPortfolio (che si basa sul capitale di mercato delle criptovalute maggiormente utilizzate).
75% of retail CFD accounts lose money
Come Registrarsi sulla Piattaforma
Registrarsi alla piattaforma di eToro è semplice e richiede solamente pochi minuti. E’ bene ricordare che i dati forniti saranno trattati con la massima discrezione, nel pieno rispetto delle norme di privacy. La registrazione è simile a quella di altre piattaforme di trading online. Dal sito ufficiale, occorre cliccare su “Inizia a investire” o, alternativamente, su “Registrati”. Si aprirà quindi un modulo da compilare. Si dovrà inserire uno username, fornire l’indirizzo e-mail e scegliere una password. Infine si clicca su “Crea un conto”. Inizialmente partiremo da un conto demo, ossia un conto con denaro virtuale. Dopodichè, nel momento in cui ci sentiremo sufficientemente pronti a sfidare il mercato, potremo passare a farci le osse realmente cliccando su “Portafoglio Reale”.
75% of retail CFD accounts lose money
Considerazioni Finali
Il trading di criptovalute, e quindi di Bitcoin, su eToro è un buon modo per approcciare il cambiamento digitale che è giunto anche nella finanza. Le criptovalute rappresentano un campo molto importante per eToro. Non è raro trovare sul blog alcune dichiarazioni del CEO stesso della società. In sintesi, sono tre i motivi per cui si dovrebbe scegliere eToro per comprare Bitcoin. Il primo è dato dalla possibilità di imitare i portafogli dei migliori trader. Il secondo è dato dalla gestione dei portafogli tematici (che sono gestiti da trader esperti e capaci). Il terzo è dato dalla possibilità di fare trading con azioni estere ed ETF privi di commissioni.
Sito ufficiale: www.etoro.com.
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con i Bitcoin |
---|---|---|---|
![]() | Broker Affidabile Piattaforma Semplice e Sicura | 200 € | ![]() |
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |