Come Creare e Vendere NFT

Dall’alba dei tempi, l’irrepetibilità e l’esclusività, porta ad associare un valore monetario ai beni materiali che ci circondano, siano essere opere d’arte come quadri oppure carte collezionabili realizzate in edizione limitata. Gli NFT applicano il medesimo concetto, solo che ciò riguarda elementi digitali.

Nello specifico, cos’è un NFT? Acronimo dell’inglese Non-Fungible Token è un certificato che, tramite il sistema blockchain, dichiara formalmente l’autenticità ed unicità di una gif, di un meme, di un tweet, di un file audio o di qualsiasi altro bene\opera dalle fattezze digitali.

Nell’ultimo biennio, il valore degli NFT è aumentato esponenzialmente, dando vita ad un mercato che, ad oggi, si attesta oltre i 14 miliardi di dollari, ma si presuppone possa raggiungere la cifra da capogiro di 80 miliardi di dollari solo nel prossimo triennio. Nel panorama degli investimenti, gli NFT rappresentano una delle opportunità di guadagno più innovative in circolazione, capaci di attrarre artisti desiderosi di lucrare sulle proprie creazioni oppure veri e propri investitori che si vogliono cimentare nella compravendita di beni digitali, il tutto in un mercato facilmente accessibile in termini di costi ed usabilità e dai margini significativi di guadagno.

Come Creare NFT

Alla base della creazione di un NFT c’è un’idea, che trova la sua espressione massima tramite un’immagine, un video oppure un file audio. Potenzialmente, qualsiasi formato digitale può divenire un contenuto unico e di successo in grado di accaparrarsi le attenzioni altrui, ma la fase di scouting rappresenta l’atto preliminare di tutta l’operazione.
Se si ha la passione per la fotografia, la scelta potrebbe ricadere su un paesaggio naturalistico particolarmente affascinante immortalato durante le ultime vacanze, oppure si può partire da una base e lasciarsi supportare da programmi di editing come Gimp o Photoshop. 

Individuato l’elemento su cui si desidera lucrare, il primo passo concreto consiste nel creare un portafoglio digitale di criptovalute (wallet) tra le tante opzioni in circolazione, come Metamask, da impiegare come repository di criptocurrency. Si tratta di un requisito indispensabile per procedere alle messa online di un file all’interno di uno dei tanti marketplace specializzati che commerciano NFT.

Un buon punto di partenza per trasformare un file in un NFT è il marketplace OpenSea, particolarmente apprezzato per la sua popolarità e longevità. Al suo interno sono contemplati i formati immagine png, gif, webp, l’estensione audio mp3 e i file audiovisivi in formato mp4 con soglie di dimensioni massime definite.

Predisposto il proprio wallet, si può procedere alla creazione di un account sul portale e procedere, tramite il comando Create a firmare la transazione, step del tutto gratuito.

Successivamente sarà possibile effettuare l’upload del file, inserire una descrizione sintetica, indicare la blockchain di riferimento e il quantitativo di NFT da creare. Infine, verrà richiesto di confermare quanto appena inserito, creando dunque il primo NFT.

Affinché il proprio NFT sia visibili ed accessibile all’interno del marketplace, occorre versare una fee. In generale, OpenSea trattiene una commissione del 2,5% sul valore di vendita effettivo.

Come Vendere NFT

È indispensabile sottolineare come l’ambiente degli NFT contempli esclusivamente l’impiego di criptovalute di classe Altcoin, come Ethereum. Una volta creato un NFT e certificato tramite la tecnologia blockchain, è possibile iniziare la vendita, che può avvenire con prezzo fisso, asta a tempo oppure con un prezzo minimo di partenza a salire. 

Il marketplace di riferimento, in caso di vendita, imporrà una commissione sul pagamento, operazione che verrà effettuata sempre ed esclusivamente tramite criptomoneta.

NFT
Come creare e vendere NFt

I Migliori NFT Marketplace

L’ampia espansione del settore ha portato alla creazione di numerosi marketplace, che potrebbero lasciare spaesati e rendere più. Tra i più strutturati e affidabili da prendere come punto di riferimento troviamo il sopracitato OpenSea, ma rimangono degne di attenzioni anche le realtà di RaribleZora e Makers Place.

Inoltre si potrà fare riferimento a piattaforme di exchange come Binance, affinché si provveda a convertire l’ammontare di criptovalute accumulate in euro oppure dollari. A tal proposito, a testimoniare la progressiva importanza degli NFT, anche Binance ha deciso di aprire un marketplace ad hoc per la compravendita di NFT, con operazioni che vedono protagonista la criptovaluta da lei coniata, ossia i Binance Coin. 

È Davvero Possibile Guadagnare con gli NFT?

L’avvento e l’evoluzione degli NFT, grazie alla tecnologia blockchain, ha posto le fondamenta per l’arte digitale e sta traghettando in una nuova era il concetto di collezionismo, rappresentando, di conseguenza, una nuova possibilità di investimento ricca di appeal che si discosta nettamente da ciò finora sperimentato. 

Aziende prestigiose, nonché celebrità e personaggi illustri, si stanno inserendo a spada tratta in questo mondo ricco di opportunità remunerative. L’estrema accessibilità ed imparzialità permessa dalla blockchain garantisce a chiunque di farne parte e potenzialmente guadagnare cifre importanti. Anche se, bisogna sottolineare, come ogni investimento, anche quello in NFT non è privo di rischi.

Vantaggi e Limiti

Gli NFT rappresentano una ventata di freschezza nel panorama degli investimenti e, come tutti i mercati emergenti, detiene luci e ombre. 

L’elemento novità la rende una opzione dalle grandi potenzialità da tenere in considerazione. Si tratta infatti di un settore ancora in fase di assestamento e con margini di manovra molto ampi, in cui non esistono monopoli atti a detronizzare nuovi piccoli investitori.

Potenzialmente, qualsiasi persona, indipendentemente dalle conoscenze detenute in ambito di investimenti e criptovalute, può cimentarsi con l’impresa di raggiungere un guadagno tramite un’opera digitale. Infatti, non è imperativo individuare un elemento digitale da elevare ad opera, ma può essere impiegato l’approccio tipico del trading online, ossia investire delle criptovalute in uno o più NFT di terze parti per poi rivenderli successivamente ad un valore superiore, tutto ciò con costi in termini di commissioni molto bassi ed appetibili.

Tuttavia, l’ambiente nuovo e fortemente dinamico ha inevitabilmente generato bolle speculative, con un conseguente afflusso di materiale spazzatura che inonda i marketplace ed episodi di truffa. Infatti, nonostante l’attività di compravendita di NFT sia immediata e non contempli spese abnormi, il dinamismo degli NFT, come l’evoluzione continua della blockchain, rendono necessarie delle accortezze e viste dal punto di vista tecnico e finanziarie atte a mitigare le possibilità che un investimento si trasformi in una perdita di capitale.

Un altro elemento da annoverare tra i rischi è correlato alla loro imprevedibilità: per quanto si possano fare valutazione e analisi, non esiste un elemento oggettivo per identificare un NFT come un successo o fallimento, in quanto ogni oggetto ha una propria personalità e non si può prevedere a priori dove virerà l’interesse del pubblico.

Disclaimer Finanziario
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here