Da molto tempo il mercato delle criptovalute rappresenta una delle possibilità di investimento più attrattive in circolazione. Negli anni, infatti, migliaia di persone hanno deciso di spendere il proprio denaro per acquistare una o più delle tante monete digitali in circolazione. Tra le più famose vi è Bitcoin, probabilmente la più celebre in assoluto, ma anche altre come Ethereum o Dogecoin, che recentemente ha conosciuto una crescita eccezionale. Inoltre, esistono centinaia di altre criptovalute meno conosciute ma proprio per tale ragione molto remunerative in potenza (seppur non esenti da rischi). Per questo e altri motivi, investire in questo settore senza le giuste informazioni o, ancora peggio, dotati degli strumenti errati, può avere delle conseguenze spiacevoli. Di seguito, dunque, vedremo come acquistare criptovalute in modo semplice e rapido e quali sono le migliori piattaforme per farlo in sicurezza.
Dove Acquistare Criptovalute
Esistono moltissimi modi per comprare criptovalute. In particolare, su internet sono disponibili numerose piattaforme che si occupano di fornire servizi a riguardo. Tuttavia, è necessario distinguere tra due tipologie di piattaforma: i cosiddetti exchange e i broker online.
Nel primo caso, si tratta di siti dove è possibile acquistare direttamente le criptovalute interessate. A seguito di uno scambio effettuato su un exchange, si acquisisce effettivamente la proprietà dell’asset in questione, che può anche essere trasferito su un wallet digitale di terze parti e conservato lì per tutto il tempo che si desidera. Questa modalità di acquisto presenta dei vantaggi ma anche dei lati negativi. Infatti, se il titolo in questione dovesse fallire, esiste la possibilità di perdere quanto investito. Una delle piattaforme di exchange più celebri è Binance.
D’altro canto, utilizzando l’intermediazione di un broker online, generalmente si opera tramite CFD. Questo significa che non si acquista direttamente l’asset interessato, bensì uno strumento finanziario derivato. In pratica, si tratta di un contratto in cui il broker in questione si impegna a effettuare per conto del cliente la transazione desiderata al prezzo indicato. Per questo un simile servizio è detto broking CFD, dove quest’ultima sigla sta per ‘Contract For Difference’, ovvero contratto per differenza. Tra i broker CFD più famosi e utilizzati online troviamo XTB. Inalternativa, il broker eToro, forse il più celebre in circolazione, permette di operare sia sui CFD che di accedere alla piattaforma exchange proprietaria eToroX.
Come Comprare Criptovalute su eToro
eToro è un broker online attivo dal 2007. Come accennato, fornisce sia servizi di broking CFD che di compravendita di criptovalute e, nel farlo, garantisce elevati standard di trasparenza e sicurezza. La società, infatti, è registrata presso la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e, pertanto, sottostà al monitoraggio e alle regole di operatività di quest’ultima. Anche alla luce di una simile affidabilità, eToro è una piattaforma utilizzata da migliaia di utenti.

Il primo passo per acquistare asset su eToro è registrarsi sul sito ufficiale. La procedura è piuttosto semplice e prevede l’inserimento di alcune informazioni, tra cui un nome utente e una password. Successivamente, è possibile iniziare ad investire denaro verificando il proprio account.
Una volta che si dispone di un account, per acquistare criptovalute su eToro è sufficiente entrare nella propria area riservata e cercare l’asset desiderato nella barra di ricerca in alto. Una volta selezionata la valuta digitale a cui si è interessati, bisogna cliccare sul pulsante Investi, inserire un importo e seguire pochi, semplici passaggi.
Acquistare criptovalute su eToro è molto economico. Infatti, l’iscrizione alla piattaforma è gratuita e, nel caso delle criptovalute, si paga unicamente una commissione sulle singole transazioni. La cifra che si spende è proporzionale al valore dell’operazione e varia in base all’asset che si decide di acquistare.
Sito ufficiale: www.etoro.com
Come Acquistare Criptovalute su Binance
Come accennato, Binance è innanzitutto una piattaforma di exchange di criptovalute. Oltre a ciò, Binance è un’azienda che ha creato un vero e proprio ecosistema sul tema delle monete digitali, con servizi quali Binance Research o Binance Launchpad, che si occupano di supportare ricerche e progetti a riguardo. Anche in virtù di ciò, Binance è una piattaforma ampiamente utilizzata per acquistare criptovalute online, con migliaia e migliaia di utenti attivi ogni giorno.

Iscriversi a Binance è semplice. Infatti, è sufficiente accedere al sito ufficiale e creare un account, inserendo un’email, una password e alcune informazioni aggiuntive. Infine, effettuare una procedura di verifica, mediante la conferma di un numero di cellulare e alcuni passaggi ulteriori.
Una volta ottenuto un account valido, è possibile procedere all’acquisto di criptovalute dal menu Compra Crypto disponibile in alto a sinistra nella propria area riservata. Le modalità di compravendita sono molte. In primo luogo, è possibile effettuare un acquisto mediante il proprio saldo Binance, che si può ricaricare tramite carta di credito. In seconda battuta, esiste l’opzione di comprare direttamente asset usando sempre una carta di credito o di debito. Infine, la piattaforma mette a disposizione un marketplace dove singoli utenti possono svolgere transazioni tra di loro. In questo caso, i pagamenti possono avvenire in molteplici modi, tra cui un semplice bonifico bancario.
Registrarsi su Binance è gratis. Tuttavia, la piattaforma applica una commissione alle transazioni effettuate, che varia in base all’entità e al tipo di operazione che si porta a termine. Si tratta, in ogni caso, di un costo piuttosto contenuto.
Sito ufficiale: www.binance.com
Come Comprare Criptovalute su XTB
XTB è un gruppo che si occupa di broking e di trading online tramite CFD da oltre quindici anni. Dotato di un servizio di assistenza attivo 24 ore al giorno per cinque giorni la settimana, tra i suoi valori chiave vi sono senz’altro l’affidabilità e il supporto. Non a caso, conta oltre 350.000 clienti attivi in tutto il mondo.

Per quanto riguarda il trading di criptovalute, XTB presenta una piattaforma proprietaria denominata xStation, disponibile sia su computer che in versione mobile. Si tratta di una piattaforma semplice ed intuitiva, dove si possono acquistare migliaia di strumenti finanziari.
Il primo passo per comprare criptovalute con XTB è iscriversi. Per farlo, bisogna selezionare l’opzione Apri un conto sul sito dell’azienda. Esiste anche la possibilità di aprire un conto demo, così da poter esplorare le funzionalità messe a disposizione senza investire denaro reale. Per la procedura di iscrizione, è necessario inserire alcune informazioni personali, tra cui un’email e una password. Inoltre, per la verifica dell’account sono richiesti ulteriori passaggi, per cui è bene avere a portata un documento di identità e il proprio telefono cellulare.
Una volta attivato un conto, attraverso la piattaforma xStation è possibile iniziare ad acquistare criptovalute. Per farlo, è sufficiente entrare nella propria pagina personale e cercare l’asset che si desidera comprare. Una volta fatto ciò, bisogna cliccare sul tasto Buy, inserire un importo e seguire la procedura.
Riguardo ai costi, utilizzando XTB si paga unicamente una commissione sulle transazioni effettuate. Questa ammonta solitamente a pochi decimi di punto percentuale del valore totale dell’operazione. Comunque, la commissione varia in base all’asset acquistato.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |