Coinbase è nota a tutti per essere una piattaforma che consente di poter gestire in totale autonomia l’acquisto, la vendita e il trasferimento delle criptovalute di vario tipo. Questo exchange con base negli Stati Uniti è attivo dal 2012 e, in tempi molto brevi, è riuscito a conquistare il mercato. Tra i vantaggi principali troviamo la semplicità di utilizzo, ma al tempo stesso permette di sfruttare tante funzionalità diverse. La piattaforma richiede l’attivazione di un proprio conto, che può essere gestito totalmente online e abbinato ad una carta prepagata, appartenente al circuito Visa.
Operazioni, Funzioni e Vantaggi
Trattandosi di una carta prepagata, la Coinbase card consente tutte le funzionalità che di solito sono previste con prodotti finanziari di questo tipo. È quindi possibile effettuare acquisti sia online che offline, prelevare contanti, etc. La carta non possiede Iban, quindi non può ricevere né effettuare bonifici. Si tratta di uno dei pochi prodotti sul mercato che permette di trasformare in valuta contante le criptomonete, senza necessità di doverle prima vendere. Il limite di utilizzo, quindi, è strettamente legato al valore delle criptovalute che si posseggono sul proprio conto. È il prodotto ideale per chi possiede delle criptovalute e vuole utilizzare il loro corrispettivo per far fronte a spese di qualunque genere in modo semplice e immediato.
Costi e Limiti del Servizio
Trattandosi di uno strumento finanziario che viene utilizzato nell’ambito delle criptomonete, la Coinbase Card ha dei limiti di utilizzo abbastanza ampi. Innanzitutto non esistono spese di apertura e non si paga un canone fisso per la sua gestione. La carta consente un limite di spesa di 10mila euro al giorno e 20mila al mese, mentre all’anno l’importo non deve superare i 100mila. Per quanto riguarda i prelievi in contanti, invece, l’importo massimo concesso è di 500 euro. Per quanto riguarda i costi sulle operazioni, non ci sono commissioni per quelle che sono al di sotto delle 200 sterline (eseguite solo nel Regno Unito quindi), per tutte le altre c’è una fee dello 0,2% in Europa e del 3% nel resto del mondo. Esistono anche delle commissioni sui prelievi che eccedono le prime 200 sterline mensili e vanno dall’1 al 3% in base alla nazione di prelievo.
App Mobile, Saldo e Movimenti
Coinbase Card può essere gestita in modo molto semplice e intuitivo attraverso l’app proprietaria messa a disposizione dalla piattaforma stessa. Attraverso l’app non solo è possibile tenere sempre sotto controllo il proprio conto associato alla carta ma anche procedere alla ricarica della prepagata, sempre prelevando dal conto una volta che i due strumenti sono stati collegati. Purtroppo, però, Coinbase card non è compatibile con i sistemi di pagamento elettronici come Google o Apple Pay. L’applicazione è scaricabile sia sul sistema operativo Android che iOS.
Il saldo della carta, così come tutte le operazioni, possono essere svolte in due modi differenti. Il primo è quello di gestire il tutto attraverso l’app, il secondo è quello di farlo sul sito della piattaforma Coinbase, accedendo alla propria area riservata legata al conto. I dati sono aggiornati in tempo reale, quindi non è difficile avere il polso della situazione sulle proprie finanze in modo semplice e intuitivo. In particolare il saldo è strutturato in modo da rendere immediatamente visibili le operazioni effettuate negli ultimi 30 giorni ma esiste anche la funzione di ricerca per visionare periodi precedenti.
Anche per quanto riguarda la ricarica della carta, i metodi sono due ed entrambi richiedono il coinvolgimento del conto Coinbase associato. Il primo è ovviamente quello attraverso l’app mentre il secondo è attraverso la piattaforma. Per le ricariche non ci sono commissioni da pagare, indipendentemente dall’importo selezionato. È importante sottolineare, infine, che non esistono altri metodi di pagamento, quindi la carta risulta uno strumento finanziario utile esclusivamente per coloro che possiedono monete virtuali mentre è sconsigliato per tutti gli altri.
Come Richiederla e Attivarla
Possono richiedere l’attivazione della carta Coinbase esclusivamente coloro che hanno già a propria disposizione un conto sulla piattaforma per la gestione delle criptomonete di proprietà: trattandosi di due strumenti estremamente legati, quindi, non avrebbe senso una carta senza il conto. Solo dopo aver sottoscritto il conto personale sulla piattaforma, allora, è possibile richiedere l’attivazione anche della card prepagata: l’operazione può essere effettuata direttamente tramite il proprio profilo personale e la carta Coinbase viene spedita a domicilio, all’indirizzo indicato al momento della richiesta, nel giro di qualche giorno.
Considerazioni Finali
La carta Coinbase ha l’indubbio vantaggio di essere perfetta per chi non solo possiede delle criptomonete ma decide di gestirle attraverso la piattaforma omonima: in questo caso, infatti, consente di poter disporre dell’equivalente valore in denaro per pagare acquisti, bollette e per prelevare contanti. La carta ha però un limite molto importante da tenere presente, ed è quello di prevedere la gratuità delle operazioni soltanto per quelle effettuate nel Regno Unito, quindi sicuramente non è molto conveniente per tutti gli altri cittadini che risiedono in Paesi differenti. Tuttavia i clienti che hanno avuto modo di sottoscriverla e di utilizzarla, apprezzano moltissimo le tante funzionalità a disposizione nonché la possibilità di gestire i proventi delle proprie criptovalute in modo semplice e con pochi passaggi. Per tutti coloro che gestiscono un certo traffico di monete virtuali, Coinbase card si presenta come uno strumento indispensabile e certamente molto utile, unico nel suo genere sul mercato attualmente.
Sito ufficiale: www.coinbase.com.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |