Investire in criptomonete è oggi possibile grazie alle tante piattaforme exchange presenti online. Qualora si desideri entrare nel mondo delle criptovalute, è molto importante scegliere la piattaforma più adatta per effettuare la compravendita delle valute digitali. Tra i requisiti fondamentali che deve avere troviamo senza dubbio l’affidabilità e la sicurezza. Coinbase, in particolare, è una delle soluzioni più indicate. In questa guida andremo a considerare quali sono le sue caratteristiche, i vantaggi e come funziona.
Cos’è Coinbase
Coinbase è una delle principali piattaforme di exchange. Ha sede a San Francisco ed è stata creata al fine di permettere a qualunque utente di effettuare operazioni di compravendita di criptomonete. Infatti fu introdotta online nel 2012, ottenendo ben presto molti consensi. Basta considerare che ad oggi sono oltre 56 milioni gli utenti certificati, con la presenza del sito di Coinbase in 100 paesi e una movimentazione di scambi della piattaforma superiore a 335 miliardi di dollari.
Come Funziona
Coinbase è una piattaforma exchange indicata sia per color che desiderano investire saltuariamente sulle criptomonete, sia per i trader più esperti. Per iscriversi alla piattaforma è necessario effettuare la registrazione, che si potrà eseguire direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app apposita, oppure attraverso il sito ufficiale. L’operazione di iscrizione avviene in maniera semplice e intuitiva, anche grazie alla possibilità di scegliere la lingua che si preferisce, tra le quali l’italiano. Basterà cliccare sull’icona “Inizia da Qui” per trovarsi innanzi alla prima schermata, in cui sarà necessario inserire il nome e cognome e il proprio indirizzo email. Il passo successivo è quello di confermare la propria email e, successivamente, il numero di cellulare, inserendo i codici dispositivi inviati. Nella schermata successiva dovranno essere immessi i propri dati, inserire un documento di riconoscimento e attendere la verifica dal sistema, che richiederà al massimo un paio di giorni. A questo punto sarà possibile entrare in Coinbase e iniziare ad operare sulle criptovalute.
Come Comprare Bitcoin su Coinbase
Uno degli aspetti principali che ha reso Coinbase uno degli exchange più utilizzati è indubbiamente il design semplice e intuitivo. Si disporrà di 33 valute, comprendenti quelle più conosciute come Bitcoin, Ethereum, Binance Coin e Litecoin, ma anche di quelle emergenti e di nuova generazione. Dalla piattaforma è visibile il prezzo e l’andamento degli scambi, con indicato in rosso o in verde, se la variazione è negativa o positiva.
Per comprare Bitcoin, o un’altra criptovaluta, con Coinbase, il primo step dovrà essere quello di versare del denaro sulla piattaforma e verificare un sistema di pagamento. Infatti Coinbase prevede la possibilità di utilizzare un conto corrente per trasferire fondi, oppure effettuare un acquisto diretto con la carta di credito o prepagata. È importante precisare che l’operazione di verifica richiederà alcuni giorni e può essere effettuata solo se la carta o il conto sono intestati allo stesso soggetto che ha aperto l’account Coinbase. Una volta completata l’operazione di verifica, per acquistare una criptovaluta, basterà scegliere i Bitcoin tra quelle presenti, cliccando sul simbolo BTC, e selezionando l’opzione “Acquista”. A questo punto si indica la quantità e la tipologia di pagamento che si vuole utilizzare. Per completare l’operazione basterà cliccare sul pulsante conferma e attendere che registrata dalla blockchain. A questo punto basterà verificare nel proprio portafoglio la presenza del codice di riferimento dei Bitcoin.
Come Vendere e Trasferire Bitcoin
La procedura di vendita è altrettanto intuitiva: dalla finestra di acquisto e di vendita si dovrà selezionare quest’ultima opzione e indicare il quantitativo di Bitcoin, o di altra criptomoneta, che dovranno essere venduti. Per concludere la transazione bisognerà confermare l’operazione e attendere la chiusura del blocco. Anche in questo caso, come nell’acquisto, si riceverà un messaggio di verifica del trasferimento: sul proprio portafoglio sarà presente il link che indica l’avvenuta vendita. Sarà possibile anche effettuare un trasferimento di moneta elettronica su un altro portafoglio digitale oppure richiedere Bitcoin per un eventuale pagamento. Queste attività potranno essere svolte nel proprio wallet, sezionando la criptovaluta da trasferire e cliccando sull’opzione specifica. A questo punto si aprirà una casella in cui inserire il link del portafoglio del richiedente. Invece per ottenere Bitcoin da un altro soggetto, si potrà inviare il codice di riferimento del proprio portafoglio virtuale, oppure generare un codice QR.
Prelievi, Costi e Commissioni
Uno degli aspetti maggiormente apprezzati di Coinbase sono i costi vantaggiosi. Infatti la registrazione alla piattaforma è gratuita, mentre si applicherà uno spread dello 0,50% su ogni operazione di acquisto e di vendita. Per i trasferimenti di denaro si applicherà una commissione che varierà in base alla tipologia di versamento. Infatti se si utilizzerà la carta di dovrà aggiungere un costo di 2 €, mentre attraverso il bonifico bancario si applicherà una percentuale dell’1,49% sul totale versato. Coinbase offre massima affidabilità anche nel prelievo del proprio denaro. Sarà possibile infatti trasferire denaro utilizzando l’IBAN di un conto verificato, oppure un account PayPal. Inoltre si potrà anche impiegare la carta Coinbase, da richiedere una volta verificato il conto, attraverso la quale sarà possibile convertire i propri Bitcoin o le altre monete virtuali presenti sul portafoglio in valuta FIAT. La carta Coinbase ha il vantaggio di effettuare direttamente pagamenti in criptovalute, convertendole in moneta reale, oppure permette di prelevare denaro liquido attraverso un qualunque sportello ATM.
Pro e Contro della Piattaforma Exchange
Utilizzare l’exchange Coinbase prevede diversi vantaggi. In primo luogo si avrà la possibilità di un wallet digitale interno all’exchange, dotato di tutti gli ultimi sistemi di sicurezza contro eventuali sottrazioni delle valute digitali. Inoltre si disporrà di un’applicazione mobile attraverso la quale gestire le proprie attività di compravendita delle criptomonete e verificare l’andamento del loro valore. Infine l’accesso all’exchange Coinbase è gratuito. Alcune critiche indirizzate a Coinbase sono collegate alle commissioni sui versamenti, che rispetto ad altri exchange appaiono leggermente alte, soprattutto se si utilizza una carta di credito, questo però a fronte di un servizio completo, sicuro ed intuitivo.
Sito ufficiale: www.coinbase.com.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |