La scelta di affacciarsi all’universo delle criptovalute presenta una serie di opportunità e di rischi. Il settore è in forte espansione e le piattaforme di exchange che consentono di comprare questi asset sono ormai talmente numerose che rendono difficile agli utenti il compito di destreggiarsi. Non sempre è facile individuare la piattaforma che meglio sposa le proprie necessità, per cui è importante non affrettare la scelta. In questa guida si andrà ad analizzare nel dettaglio BitMEX, una delle più popolari piattaforme di exchange di criptovalute, provando ad analizzarne i principali punti di forza, le funzionalità e i costi.
Cos’è BitMEX
BitMEX non è altro che un acronimo che sta per Bitcoin Mercantile Exchange. Si tratta di è una piattaforma di exchange di criptovalute nata nel 2014 dalle menti di un team di lavoro appassionato al tema dell’innovazione tecnologica. L’intento degli sviluppatori era quello di creare una piattaforma in cui si potesse fare compravendita su asset crittografici.
Nella fase iniziale, BitMeEX ha assunto un assetto perlopiù specifico e si occupava principalmente delle transazioni di Bitcoin. Con il passare del tempo, tuttavia, ha iniziato ad ampliare la gamma di criptovalute e oggi può vantare un’offerta sufficientemente completa e vasta: Ripple, Ethereum, Litecoin, Tron e Cardano sono soltanto alcune delle criptovalute supportate da BitMEX.
Caratteristiche e Funzionalità dell’Exchange
Il grande vantaggio competitivo di BitMEX consiste nella capacità di offrire diverse funzionalità originali che consentono alla piattaforma di emergere rispetto alla concorrenza. Un esempio di questo tipo è sicuramente offerto dalla vasta quantità di strumenti derivati sui quali è possibile operare sia sfruttando un rialzo, sia attraverso la vendita allo scoperto.
Un altro aspetto interessante è il fatto che la leva finanziaria può raggiungere un rapporto di 1 a 100 sulla totalità dei contratti presenti, questi ultimi suddivisibili in BitMEX Up (un unico tipo di strumento utilizzati allo scopo di speculare su una certa valuta digitale) e BitMEX Down (derivati attraverso i quali l’investitore che decide di acquistarli “scommette” contro il sottostante).

Come Creare un Account su BitMEX
Come altri exchange comparabili, anche Bitmex permette agli utenti di registrarsi online in modo semplice e veloce: è sufficiente, infatti, compilare un form inserendo le nostre credenziali, un indirizzo mail e una password.
Terminato questo passaggio, si accede ad un ultimo step per la sicurezza (CAPTCHA) che consente agli utenti di confermare la l’account appena creato. In soli 5 minuti gli utenti sono pronti per investire!
Come Operare sulle Criptovalute
Dopo aver compreso come registrarsi su BitMEX andiamo a vedere alcuni aspetti operativi. In particolare, andiamo a capire in che modo è possibile acquistare, vendere o trasferire criptovalute su BitMEX.
Per quanto riguarda l’acquisto, è possibile comprare criptovalute utilizzando diverse modalità, come i Futures o i Contratti Perpetui. I Futures hanno la caratteristica di avere una scadenza prestabilita, ciò significa che permettono di comprare criptovalute entro un termine temporale prefissato nel momento il cui è stato stipulato il contratto. I Contratti Perpetui, al contrario, consentono di beneficiare di maggiore flessibilità operativa e non sono legati a termini o scadenze specifiche.
Passando ad analizzare la possibilità di vendere criptovalute su BitMEX, è necessario accedere alla piattaforma ed effettuare il log-in inserendo i dati personali di accesso. Nella pagina home, si può in seguito visualizzare la sezione Place Order che si trova in alto a sinistra e, cliccando prima su Market e poi ancora su Sell Market, si può perfezionare e confermare l’operazione.
Infine, un’ultima funzionalità operativa che andiamo a descrivere per BitMEX riguarda l’opportunità di trasferire le valute virtuali. Sebbene si tratti di una funzione non sempre inclusa nei pacchetti di servizio degli exchange, si tratta di un procedimento assolutamente facile e intuitivo. Sul proprio profilo personale è possibile accedere al portafoglio con i fondi detenuti. Per trasferire i fondi presenti su un portafoglio di terzi o su un’altra piattaforma di exchange è necessario indicare l’indirizzo di destinazione e la somma scelta da trasferire. Per completare l’operazione servirà premere nella voce Send Bitcoin to.
Come si può immaginare, la valuta digitale per eccellenza che viene utilizzata dalla piattaforma BitMEX è il Bitcoin, per cui è importante sapere che ogni scambio viene effettuato con questa valuta.
Costi e Commissioni
Andiamo ora a vedere come sono strutturati i costi di BitMEX. In generale, si può dire si tratta di commissioni variabili in funzione del contratto.
Nello specifico, i Perpetual Swap hanno un costo fisso che ammonta allo 0,075% e un’agevolazione per gli utenti che immettono liquidità (pari allo 0,025%). Per quanto riguarda invece i Futures su Bitcoin, le commissioni sono identiche a quelle dei Perpetual Swap, mentre per i Futures su altre criptovalute il costo è leggermente più alto: 0,25% fisso e 0,05% di sconto per gli utenti che immettono liquidità. Se si sceglie di mantenere i Bitcoin fino a scadenza, la commissione aggiuntiva che viene applicata è lo 0,05%.
Non sono invece previsti costi per prelievi e depositi, anche se viene applicata una commissione variabile e dinamica legata ai carichi della blockchain del Bitcoin. Si tratta tuttavia di una componente marginale e che può essere stabilita dagli utenti in modo autonomo.
Le Nostre Opinioni: Vantaggi e Limiti
BitMEX rappresenta ormai una realtà affermata nel settore del trading. Quel che è certo è che ha saputo sin dal principio intraprendere un percorso definito, a testimonianza del fatto che il team di sviluppatori è abile e dotato di una visione chiara.
Tra i suoi principali vantaggi non si può non citare la sua funzionalità pratica, un alto livello di sicurezza e un’ottimo servizio di assistenza clienti.
Per quanto riguarda gli aspetti di debolezza, a livello di costi BitMEX risulta meno competitivo rispetto ad altri competitor e il meccanismo dinamico di calcolo delle commissioni rischia di disincentivare gli utenti principianti, mentre per i veterani del settore è più accessibile.
Disclaimer Finanziario |
---|
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |